Il futuro è dei giovani
di Delfina Distefano – Ministero dell’Interno – Servizio di Polizia Stradale
È stata pubblicata nelle settimane scorse l’intervista rilasciata al quotidiano “Il Giorno” dal direttore centrale per le Specialità della Polizia di Stato Roberto Sgalla.
Nel corso dell’intervista il direttore Sgalla ha ricordato che, per l’Italia come per tutti i Paesi europei, l’obiettivo fondamentale è quello di ridurre del 50% la mortalità per incidente stradale entro il 2020. Bisogna infatti proseguire con determinazione nell’opera di riduzione delle vittime della strada che, fortunatamente, negli ultimi anni sono in progressivo e continuo calo.
Al fine di riuscire a rispettare questo importante obiettivo vari sono gli strumenti che possono essere utilizzati e che la Polizia Stradale impiega costantemente. Il direttore Sgalla ha posto in particolare l’accento sull’importanza rivestita dall’educazione e dalle campagne di sensibilizzazione dirette ai giovani, per i quali l’incidente è la prima causa di morte: per costruire una solida cultura della sicurezza stradale occorre infatti partire dall’età più fertile all’apprendimento. I ragazzi, inoltre, sono i migliori portavoce nel mondo degli adulti.
Il progetto interministeriale ICARO dedicato ai ragazzi, giunto alla sua quindicesima edizione, va proprio in questa direzione, ed in questi anni ha toccato tutte le province italiane portando il proprio messaggio di rispetto della legalità e della vita a più di 200.000 studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Quest’anno ICARO è dedicato alla protezione degli utenti vulnerabili, in particolare alla tutela dei ciclisti: è la bici infatti il primo veicolo ad essere utilizzato ed anche uno dei principali compagni di avventure dei bambini. Che impareranno le regole della sicurezza, giocando.
Leggi qui l’intervista completa su Autostradafacendo!
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis