In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Sicurezza Stradale: l’opinione di Domenico Crocco
di Autostradafacendo
Gli incidenti stradali sono un vera e propria piaga su scala globale. Domenico Crocco ha paragonato questa piaga ad una guerra nel proprio editoriale che ha pubblicato sulla “Gazzetta del Mezzogiorno” lo scorso 25 novembre 2014, qualche giorno dopo la Giornata internazionale in memoria delle vittime del traffico stradale (quest’anno il 16 novembre).
L’articolo di Crocco ricorda come, seppure in diminuzione ogni anno, le vittime della strada continuano ad essere molto numerose in Europa, 26.000 all’anno, di cui 3.385 in Italia. Nel panorama mondiale l’Italia sembra “sulla buona strada”, ma si può fare ancora molto.
Al fine di ridurre le fatalità della strada occorre prevenire, educare, reprimere i comportamenti sbagliati e puntare sempre più sulla ricerca tecnologica, confrontandosi su questo con le migliori esperienze negli altri Paesi del mondo. Questo confronto, ricorda Crocco, si è tenuto anche nel corso del XXVII Convegno nazionale dell’Associazione mondiale della strada (World Road Association), tenutosi a Roma dal 27 al 28 novembre scorsi.
Infine, ricorda Crocco, non bastano le sole norme per produrre comportamenti virtuosi. Occorre la prevenzione, sin dai banchi di scuola e tolleranza zero nei confronti di chi sbaglia. Oltre alle buone norme e alla prevenzione occorre la repressione inflessibile dei comportamenti scorretti. Il buonismo, in questo campo, è solo una variante dell’irresponsabilità e dell’assenza di rispetto per la vita.
Segui questo collegamento per leggere integralmente l’editoriale della gazzetta del mezzogiorno.
Ultimi articoli
Incidenti stradali e rianimazione: il video delle scuole guida Europee
01/07/2022
di Direzione Scientifica SINA
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA