home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Cinture di sicurezza: un problema del passato?

Cinture di sicurezza: un problema del passato?

di Autostradafacendo

Il 27 e 28 novembre 2014 si è svolto il XXVII Convegno Nazionale Stradale organizzato dal Comitato Nazionale Italiano dell’Associazione Mondiale della strada (AIPCR/PIARC). Quasi 400 delegati da tutta Italia hanno seguito i due giorni del Convegno che si è tenuto presso la Scuola Superiore di Polizia in Roma.
È stata l’occasione per presentare i quaderni predisposti elaborati dai comitati nazionali che presidiano le differenti tematiche inerenti la costruzione, l’efficienza, la sostenibilità e la sicurezza delle infrastrutture stradali.

cinturedisicurezzanecessarie
Il Comitato Nazionale su “Politiche e programmi per la sicurezza stradale” ha deciso di accennare solamente ai contenuti del quaderno, concentrando invece il dibattito su un unico tema: Cinture di sicurezza, un problema del passato?
Il dibattito, moderato da Ciro Esposito, ha avuto un lancio da parte del competente Direttore Generale del MIT, Sergio Dondolini, e si è poi articolato grazie al contributo degli autori del quaderno. Pierina Azzarda, nella vignetta in cui viene sbalzata dall’automobile, ha fatto da sfondo all’intero dibattito.
I dati relativi al non utilizzo delle cinture di sicurezza – impressionanti – sono riportati anche in questa paginetta di sintesi, che contiene anche alcuni spunti che sono risultati oggetto del dibattito.
Nella prima giornata del convegno, sono stati consegnati i premi ai cinque vincitori del Concorso AIPCR per le Università d’Italia. Oltre il 50% delle tesi proposte all’associazione e ritenute per la valutazione afferivano al tema della sicurezza stradale.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>