home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > SALT diffonde AUTOSTRADAFACENDO.IT al Carnevale di Viareggio

SALT diffonde AUTOSTRADAFACENDO.IT al Carnevale di Viareggio

di Remo Pagliai e Claudio Farnesi - SALT

 Sabato 9 e domenica 10 febbraio 2013 si è svolto il Motoraduno di Carnevale, organizzato a Viareggio dal Motoclub “Perla del Tirreno”, tappa del Campionato Nazionale Turismo della Federazione Motociclistica Italiana. Nonostante le previsioni meteorologiche volgessero decisamente al brutto e si aspettasse l’arrivo di forti nevicate dal nord al centro, la manifestazione ha visto la partecipazione di centinaia di motociclisti e l’attenzione dei tanti turisti venuti per i  carri del Carnevale. La campagna di sicurezza stradale “Mettiti alla guida della tua vita! Scegli un comportamento responsabile” ed il sito Autostradafacendo.it, promossi dal Gruppo ASTM SIAS, sono stati presenti tramite SALT alla manifestazione con striscioni, bandiere e con il “classico” mezzo del pronto intervento autostradale, che ha fatto bella mostra di sé tra le luccicanti moto del raduno. I motociclisti partecipanti hanno trovato nel materiale fornito al raduno i gadget della campagna e le nuove vignette sul tema della sicurezza stradale in moto.  

vignetta 51

 Nei locali del Centro Congressi del Principe di Piemonte, che ospitava la parte istituzionale della manifestazione, è stata allestito un punto Autostradafacendo.it, con distributori di volantini ed una mostra di pannelli riportanti le vignette della campagna. Il personale SALT ha diffuso centinaia di volantini, sia tra coloro che ammiravano le moto che tra i turisti del Carnevale, rilevando apprezzamento ed interesse per l’iniziativa. Nel pomeriggio di sabato, durante la manifestazione di premiazione dei motociclisti partecipanti al Campionato Nazionale Turismo FMI, tutti con all’attivo le  migliaia di chilometri percorse per unirsi a Motoraduni in Italia ed all’estero, è stato ospitata l’illustrazione di SALT sulla sicurezza stradale e la Campagna promossa dal Gruppo ASTM SIAS: l’ attenzione  suscitata è testimoniata dal l’intervento “fuori programma” di Mario Alberto Traverso, del Consiglio di Presidenza della Federazione Motociclistica Italiana, che ha apprezzato l’iniziativa, mostrando vivo interesse per i possibili sviluppi di un lavoro comune sui temi della sicurezza stradale, vista dal punto di vista di un’utenza significativa e “debole” in caso di incidente, come quella motociclistica. Proprio questo, ovvero aprire la campagna verso nuovi settori, era lo scopo della presenza della Campagna al Motoraduno di Carnevale: grazie al lavoro di Salt e Motoclub Perla del Tirreno, possiamo parlare di obiettivo pienamente raggiunto. Attraverso questo collegamento potrete vedere un video girato durante il motoraduno per vedere i momenti salienti della manifestazione ed interessanti interviste agli organizzatori della manifestazione. Altre informazioni sull’evento sono poi disponibile attraverso questo link su Facebook.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>