2014: recrudescenza dei morti sulle strade francesi – ecco il piano del governo transalpino
di Autostradafacendo
Brutte notizie dalla Francia per quanto concerne la mortalità stradale. Il 2014 dovrebbe infatti registrare una battuta d’arresto nel ciclo virtuoso che si era instaurato negli ultimi anni e che ha visto un costante calo della mortalità sulle strade d’oltralpe. Secondo le stime provvisorie, l’osservatorio interministeriale della sicurezza stradale valuta che il 2014 si è chiuso con un aumento del 5% dei morti su strada e con un conseguente cospicuo aumento dei feriti.
Per fare fronte a questo bilancio negativo, il Ministro francese dell’Interno ha annunciato che verranno adottate alcune misure correttive nella speranza di invertire questa tendenza. Seguendo questo collegamento possiamo vedere nel concreto le misure che adotterà la Francia.
Questa notizia francese ci dà comunque lo spunto per richiamare, tramite le vignette di Autostradafacendo, l’importanza di una guida sobria, vedi: il guidatore designato, le droghe e l’ebbrezza. Un’ulteriore misura che verrà sperimenta nel 2015 è la riduzione del limite di velocità sulla viabilità secondaria che passerà da 90 ad 80 km/h. Il ministro francese ha sottolineato che questa misura, sulla quale si erano anche elevate diverse voci polemiche, verrà sperimentata su alcuni assi stradali che presentano un elevato indice di incidentalità. Seguendo questo collegamento puoi leggere ulteriori dettagli (in francese) nell’articolo pubblicato il 29 dicembre dal “Figaro”, oppure puoi sentire il bilancio 2014 direttamente dalla voce del ministro Cazeneuve, seguendo quest’altro collegamento.
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis