home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Gli SMS moltiplicano per 23 il rischio di incidente

Gli SMS moltiplicano per 23 il rischio di incidente

di Roberto Arditi - SINA

Secondo le statistiche spagnole, il 38% degli incidenti con feriti verificatisi lo scorso anno ha visto la distrazione come fattore concorrente.
I pericoli della guida distratta vede WhatsApp come protagonista della nuova campagna di sensibilizzazione organizzata dal ministero spagnolo degli interni (DGT – Direzione Generale del Traffico).
Secondo il comunicato delle autorità iberiche:
•    Inviare messaggi con il telefono cellulare durante la guida moltiplica per 23 il rischio di incidente (fonte: Foundation for Traffic Safety)
•    Al volante, il 99% della vostra attenzione non è sufficiente
Maneggiare cose che possono uccidere richiede tutta la concentrazione possibile. Riuscite ad immaginare un chirurgo in piena attività, un Capo Steward o un barbiere con la lama in mano che chiacchierano al telefono durante l’esecuzione del proprio lavoro?

messaggimoltiplicano
 
Perché allora, a molti di noi sembra normale distrarsi alla guida? Questa è la riflessione il Ministero Spagnolo ha sollevato con il nuovo video da 30” che accende un faro sulle nostre nuove distrazioni alla guida.
Al volante, il 99% della tua attenzione non è sufficiente, è lo slogan scelto per la massiccia campagna lanciata lo scorso dicembre dalla Direzione Generale del Traffico per cercare di stimolare la ragionevolezza dei conducenti.
Guarda il video.
Leggi il comunicato stampa della DGT (in spagnolo).

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>