home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Colombo… ma un cavolo di autovelox ce lo vogliamo mettere?

Colombo… ma un cavolo di autovelox ce lo vogliamo mettere?

di Lug il Marziano

L’incrocio tra Circonvallazione Ostiense e Cristoforo Colombo è un must per noi ciclisti romani. Serve anche per andare sull’Appia Antica e al Parco della Caffarella. Aspetti che il semaforo della Colombo diventi rosso (per le auto) e attraversi, sempre con la paura che qualcuno non freni.
Nell’attesa ti godi le auto che piombano giù dalle mura Aureliane. Approfittando della discesa vanno veloci. 70, 90, 100, 120. La sera vanno ancora più veloci per prendere quel verde.
Sì, perché al rosso si fermano ma, pur di prendere il verde, la velocità va alle stelle.

autoveloxcolombo
A quell’incrocio oggi è morto un ciclista. Il terzo sulla Colombo in poco tempo. Non ne conosco ancora il nome. So che ha la mia età e portava, come faccio io, la pettorina fosforescente per farsi vedere.
I testimoni non sono sicuri della dinamica e delle responsabilità.
L’immagine dell’urto è agghiacciante, tutto il cristallo anteriore in frantumi, anche la lamiera è accartocciata (guarda qui le foto).
Se ha commesso un’imprudenza, il ciclista l’ha pagata assai cara, ma a quale velocità andava l’auto? Non saprei dirlo. Ma perdio, mettetelo quel cavolo di autovelox, attaccato al semaforo, e che funzioni anche la notte.
Mettetelo su tutti i semafori.
Leggi la precedente notizia di Lug il Marziano.

PS
Nei giorni successivi a quando io ho scritto il testo qui sopra, la dinamica dell’incidente è stata compresa meglio e la notizia è stata rettificata dicendo che non si trattava di un ciclista, ma di un pedone. La bicicletta presente sulla scena era infatti di qualcun altro. Tuttavia, il mio articoletto, io non lo cambio. Secondo te, il mio ragionamento fa una piega al cambiare di scenario?

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>