Un festival mondiale per i film sulla sicurezza stradale
di Luciana Iorio - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Il Festival Mondiale dei Film sulla Sicurezza Stradale, evento biennale nell’ ambito delle iniziative della Decade for Action per la sicurezza stradale, si prefigge l’obiettivo di allargare la cooperazione internazionale in materia di sicurezza stradale tra le diverse regioni del mondo attraverso l’impatto mediatico ed il coinvolgimento di un pubblico eterogeneo, giovani, operatori sociali e scolastici, oltre che le autorità di governo e stakeholders del settore.
In questo contesto, gli organizzatori della Laser Europe International stanno coinvolgendo rappresentanti del Comitato delle Nazioni Unite di “collaborazione per la sicurezza stradale delle Nazioni Unite” (UN Road Safety Collaboration), unitamente a politici, imprenditori, enti locali, associazioni, produttori ed utilizzatori di documenti multimediali, giornalisti e professionisti della comunicazione, giovani studenti, studenti delle scuole e giovani impegnati per la sicurezza stradale.
L’obiettivo principale è quello di condividere le migliori pratiche in materia di comunicazione della sicurezza stradale con la creazione di un centro globale di risorse multimediali sulla sicurezza stradale che rafforzerà, in modo diffuso, la capacità di sviluppare ed attuare programmi di prevenzione.
Quest’anno il Film Festival globale si terrà a Casablanca (Marocco) il 13-14 febbraio 2015 organizzato, come di consueto, dalla fondazione Laser International in collaborazione con il CNPAC del Marocco (Comitato Nazionale di Antinfortunistica per la circolazione) e PRI (la Prévention Routière Internationale).
Seguendo questo collegamento potete vedere il programma di massima.
Questo è invece il rapporto che avevo scritto su LeStrade per la precedente versione ed infine questo era il video vincitore.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA