home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Candidature per il premio Nazionale Campanelli entro maggio – anche ASTM-SIAS nella giuria

Candidature per il premio Nazionale Campanelli entro maggio – anche ASTM-SIAS nella giuria

di Francesco Magagnoli – SINA

Anche quest’anno sono aperte le candidature per il premio bandito da Life, un’associazione che si pone l’obiettivo di promuovere azioni di informazione, sensibilizzazione e prevenzione sul tema della sicurezza stradale.
Il Premio nazionale Christian Campanelli, viene esperito per valorizzare azioni ed operato di quanti quotidianamente lavorano a favore della sicurezza stradale tra forze dell’ordine, nelle associazioni e negli enti. L’anno scorso, alla presenza del direttore del Servizio Bisogno, il premio d’oro era stato riservato a due rappresentanti della Polizia: Massimo Impieri che ha perso la vita nell’intento di proteggere dal traffico utenti fermi ed il suo compagno di pattuglia Michele D’Aniello.

premiocampanelli2015

L’iniziativa è nata nel 2011 per promuovere una maggiore sensibilità verso la sicurezza stradale. Il Premio prevede l’assegnazione di cinque diversi riconoscimenti per diverse categorie di operatori della strada con l’obiettivo di individuare quanti si sono distinti per azioni ed attività di particolare rilevanza ed efficacia. Quest’anno è presente una nuova categoria operatori non facenti parte delle forze dell’ordine che, come ad esempio gli operatori autostradali, che operano per la tutela della vita umana su strada. Le candidature per partecipare alle selezioni devono essere presentate entro il prossimo 10 maggio 2015.
Cliccando sul collegamento sottostante è possibile trovare il bando.

Scarica download

Il gruppo ASTM-SIAS continua a far parte della giuria del Premio Nazionale, così come avvenuto per la terza edizione del Premio, che si è svolta il 9 aprile 2014, presso il Teatro Comunale di Sant’Arsenio (SA). Seguendo questo e quest’altro collegamento potrai trovare i precedenti articoli di autostradafacendo sul tema.

Ultimi articoli

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Scuola di perfezionamento SINA – Gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture

09/05/2023
di Direzione scientifica - SINA

PRESENTAZIONE DEL VOLUME «VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DI STRUTTURE E INFRASTRUTTURE: L’ESPERIENZA DEL VIADOTTO MOLLERE» Professionisti ed esperti del settore ricostruiscono… Leggi >>

Scuola di perfezionamento per l’ingegneria delle infrastrutture

02/05/2023
di Direzione scientifica - SINA

1° incontro in presenza del corso per giovani professionisti 17 maggio 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei… Leggi >>

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>