home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Droga alla guida: nuovi poteri per la Polizia Britannica

Droga alla guida: nuovi poteri per la Polizia Britannica

di Autostradafacendo

Gli automobilisti che si mettano alla guida dopo aver assunto droghe illegali nel Regno Unito, devono mettere in conto una registrazione sulla fedina penale, la perdita della patente per almeno un anno ed una multa fino a 5.000 £.
La nuova legislazione rende illegale guidare quando si abbiano nel corpo,  con concentrazione al di sopra dei livelli previsti,  alcuni farmaci tra cui 8 droghe illegali e 8 farmaci da prescrizione.
Nessun problema per le persone che utilizzano i farmaci da prescrizione, entro le quantità raccomandate.

droga UK

 
Nuove attrezzature di screening saranno nella disponibilità delle forze di polizia, per controllare i guidatori sospettati di essere sotto l’effetto degli stupefacenti.
I pubblici ufficiali potranno verificare direttamente su strada quei guidatori sospetti di aver assunto cannabis e cocaina. Nelle stazioni di Polizia, avranno quindi modo di verificare lo stato del guidatore in relazione ai farmaci menzionati ed anche ad altre droghe, tra cui ecstasy, LSD, ketamina ed eroina. Il guidatore potrà essere portato alla stazione di polizia per ulteriori controlli anche nel caso in cui fosse risultato negativo al controllo su strada.
Le autorità britanniche stanno operando per sviluppare nuovi dispositivi che possano verificare direttamente su strada un numero più rilevante di farmaci.
Il ministro della Sicurezza Stradale, Robert Goodwill ha detto: “il messaggio del Governo è chiaro: se prendi droghe e poi guidi, tu stai mettendo in pericolo la tua persona e gli altri. In questo modo rischi anche la patente ed un processo.
Leggi la notizia sul sito del governo britannico.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>