Guardavia: evoluzione delle barriere SINA degli anni ’60
di Claudio Ardemagni - SINA
LIRA, società del gruppo SINA, ha sviluppato uno studio per validare il modello meccanico delle barriere di sicurezza, anche tramite simulazioni numeriche. Lo studio è stato eseguito in collaborazione con SINA e SAV e riguardava una barriera da bordo ponte (classe H4b) montata su piastra ed una barriera laterale da rilevato (classe H3) con paletto infisso nel terreno. Lo studio ha riguardato anche la realizzazione di specifiche prove d’urto al vero. Questo nuovo tipo di barriera SINA utilizza travi longitudinali di tipo IPE 180, come le prime barriere studiate da SINA negli anni ‘60. Tuttavia una serie di miglioramenti tecnici e di impianto permettono di adattarle alle esigenze odierne, raggiungendo le prestazioni richieste dalle Norme attualmente vigenti in materia di la sicurezza della circolazione, al contempo contenendo gli aggravi di sforzi trasmessi alle strutture esistenti ed ottimizzando gli interventi di adeguamento delle barriere.
Al riguardo è qui sotto disponibile la presentazione in lingua inglese “UPDATING A GOOD OLD DESIGN OF A BARRIER” recentemente effettuata al 94° incontro del TRB (Transportation Research Board di Washington DC – gennaio 2015) a cura di Vittorio Giavotto.
Sono inoltre disponibili i seguenti video:
• uno spezzone del filmato relativo alle prove d’urto eseguite nel 1968-69 a Lione all’ONSER (il centro studi del ministero francese che oggi si chiama LIER)
• uno spezzone del filmato delle prove eseguite nell’ottobre scorso sulle nuove barriere, prove che hanno peraltro avuto un esito positivo (barriera bordo ponte e barriera da rilevato).
Ultimi articoli
Guardavia: evoluzione delle barriere SINA degli anni ’60
11/05/2015
di Claudio Ardemagni - SINA
Prove di sicurezza: guarda lo schianto di un veicolo in ambiente autostradale
25/09/2012
di Claudio Ardemagni - SINA
Quanto è sicura una barriera di sicurezza? Chiedilo a MARTE
18/10/2011
di Claudio Ardemagni - SINA
Le prove d’urto al vero: il “vero” esame di una barriera di sicurezza
07/08/2011
di Claudio Ardemagni - SINA