home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Battuta di arresto sul miglioramento della sicurezza tedesca

Battuta di arresto sul miglioramento della sicurezza tedesca

di Roberto Arditi - SINA

Dopo la crescita degli incidenti già registrata in Francia, adesso è la Germania che vede una recrudescenza degli incidenti stradali.  3.368 persone sono morte sulle strade tedesche nel 2014.
Sulla base dei dati provvisori, l’istituto statistico tedesco DESTATIS stima un aumento di 29 morti ovvero lo 0,9% rispetto al 2013. DESTATIS osserva inoltre che, nonostante lo scivolone, si tratta comunque del secondo migliore risultato a partire dagli anni ’50. Anche il numero persone ferite (gravi e leggeri) è aumentato del 4,0% nel 2014 raggiungendo circa le 389.000 unità.

incidentigermania

Nel riprendere la nota dell’istituto statistico tedesco, ho adottato la dizione correntemente in uso in Italia “3.368 persone sono morte … “. Osservo che la dizione originale era un po’ meno edulcorata. La traduzione letterale sarebbe “3.368 persone sono state uccise …”. Seguendo il collegamento che segue, potete vedere anche il diagramma dei morti sulle strade tedesche dal ’53 al 2014, che presenta in forma come abbastanza simile all’omologo diagramma nazionale (es. massimo storico all’inizio degli anni ’70).

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>