home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Uccideresti con un messaggio? Iniziative canadesi contro gli SMS

Uccideresti con un messaggio? Iniziative canadesi contro gli SMS

di Emanuele Giusto - SIAS

L’operazione “Textes-tue?” gioca sull’ambiguità della lingua francese tra la parola “tue” (= uccidere) e la parola “tu” che ha lo stesso significato italiano.
Si tratta di una operazione nazionale per contrastare la distrazione alla guida. Le pattuglie di tutte le forze di polizia del Québec si sono ancora una volta focalizzate su una operazione nazionale di sicurezza stradale, che si è svolta dal 23 al 29 marzo 2015.
L’operazione ha messo nel mirino la distrazione alla guida ed in particolare l’uso del telefono cellulare. Il tutto nasce da una collaborazione di Sûreté du Québec, con l’Associazione dei capi delle polizie del Quebec, con il Dipartimento di Polizia della città di Montreal e con SAAQ.
 sms quebec

Sûreté du Québec richiama l’attenzione sul fatto che, nel 2014, l’uso di telefoni cellulari durante la guida ha rappresentato una delle cause principali delle collisioni in tutta la provincia. Anche l’esperienza canadese porta a dire che parlare o mandare SMS riduce significativamente l’attenzione e la concentrazione del conducente, oltre ad aumentare il rischio di commettere ulteriori violazioni del Codice della Strada. Sûreté du Québec stima che la composizione di un SMS durante la guida può aumentare fino a 23 volte il rischio di provocare un incidente.
Per ulteriori informazioni segnaliamo il sito di Sûreté du Québec.
Sempre sul tema della distrazione, mi è piaciuto molto il video che ha realizzato la fondazione americana per la sicurezza stradale  facendo vedere incidenti reali avvenuti agli adolescenti. Il video è molto bello: magari tra un po’ di tempo lo riprendiamo e lo commentiamo meglio.

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>