‘A Maronna t’accumpagna! – Papa Francesco a Napoli
di Roberto Azzarda - SIAS
Della visita a Napoli del pontefice, i grandi media hanno chiaramente riportato la notizia dell’anatema nei confronti delle mafie e della corruzione.
Chiaramente il tema citato è di particolare attualità ed interesse per il grande pubblico, tuttavia la visita papale ha portato anche una piccola linea di interesse per la sicurezza stradale e quindi anche per questa rubrica.
Infatti, secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno, il Pontefice si è messo il casco ed ha affermato che “non basta il Cielo a proteggere i motociclisti”, sottolineando l’importanza di una condotta di guida responsabile, a partire dall’utilizzo dei dispositivi di protezione.
Ci permettiamo di aggiungere che questo è vero in generale ed appropriato è stato il richiamo in una regione come la Campania, dove le due ruote fanno strage e le statistiche ufficiali evidenziano uno scarso uso del casco. Si può infatti osservare che nel rapporto Ulisse (scaricabile da questa pagina – vedi pag. 128 grafico 34) la Campania è risultata l’ultima regione per uso del casco nelle aree urbane, con un solo 73% di utilizzo (media anni 2009-2011).
L’uscita del Papa sulla sicurezza stradale è nata da una iniziativa di ACI con la Curia.
Per ulteriori informazioni:
sul blog del corriere.it
sul Corriere del Mezzogiorno
su motorionline
Ultimi articoli
Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete
17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee
05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture
04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA