home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > A day in the life – i Beatles e l’incidente Browne

A day in the life – i Beatles e l’incidente Browne

di Roberto Arditi - SINA

La sicurezza stradale è un tema che interessa le persone e che entra nel quotidiano di ciascuno di noi. Per questo, Autostradafacendo ha pensato di aprire una nuova rubrica che riporta brandelli di vita entrati nella cultura popolare, anche tramite le canzoni.
Ben pochi di noi non conoscono “a day in the life”, celeberrima canzone dei Beatles che la rivista “Rolling Stones” ha classificato al 26° posto tra le migliori canzoni di tutti i tempi. La canzone è stata scritta da John Lennon e Paul McCartney, sulla base di un’idea originale di Lennon e figura come traccia finale dell’album “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” (1967).
Ben pochi di noi hanno però osservato che il testo della canzone parla di un incidente stradale.

a day in the life

In diverse occasioni, Lennon ha affermato che lo spunto di ispirazione per la prima strofa è stata la morte di Tara Browne, il ventunenne erede della fortuna Guinness, amico di Lennon e McCartney, morto nella sua Lotus il 18 dicembre 1966, a causa di una Volkswagen che gli ha tagliato la strada in South Kensington (Londra). Chissà se Browne stato vittima anche di quell’alcol e di quelle droghe che hanno contribuito a rendere celebre la “Swinging London” di quegli anni. Ecco l’incipit della canzone:

alt

Questo è il collegamento per risentire la canzone, con una nuova prospettiva.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>