Lo spread della sicurezza stradale – opinione di Autostradafacendo su LeStrade
di Autostradafacendo
Il numero di marzo della rivista leStrade ha riservato alla sicurezza stradale l’opinione tramite il testo “Lo spread della sicurezza stradale”, a firma di Roberto Arditi.
L’editoriale in questione, riprende il ruolo del fattore umano nell’ambito della sicurezza stradale. Fattore umano che appare essere fortemente influenzato dall’ambiente circostante e dai fattori culturali locali. Nei meccanismi di percezione del rischio le persone si limitano a osservare e assimilare quel che fanno gli altri, adeguando i comportamenti a standard di “accettabilità sociale”.
Si creano quindi quegli spread territoriali che fa sì che in alcune aree del mondo ci sia un maggiore rispetto delle regole della convivenza civile (… con migliori risultati anche sulla sicurezza stradale). Questo è quello che mostrano anche i dati citati nell’articolo.
Seguendo questo collegamento puoi leggere l’articolo nella sua interezza.
Ultimi articoli
Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete
17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee
05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture
04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA