In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Lo spread della sicurezza stradale – opinione di Autostradafacendo su LeStrade
di Autostradafacendo
Il numero di marzo della rivista leStrade ha riservato alla sicurezza stradale l’opinione tramite il testo “Lo spread della sicurezza stradale”, a firma di Roberto Arditi.
L’editoriale in questione, riprende il ruolo del fattore umano nell’ambito della sicurezza stradale. Fattore umano che appare essere fortemente influenzato dall’ambiente circostante e dai fattori culturali locali. Nei meccanismi di percezione del rischio le persone si limitano a osservare e assimilare quel che fanno gli altri, adeguando i comportamenti a standard di “accettabilità sociale”.
Si creano quindi quegli spread territoriali che fa sì che in alcune aree del mondo ci sia un maggiore rispetto delle regole della convivenza civile (… con migliori risultati anche sulla sicurezza stradale). Questo è quello che mostrano anche i dati citati nell’articolo.
Seguendo questo collegamento puoi leggere l’articolo nella sua interezza.
Ultimi articoli
Incidenti stradali e rianimazione: il video delle scuole guida Europee
01/07/2022
di Direzione Scientifica SINA
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA