home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Chiavari: bimbo di otto mesi messo a rischio di vita dagli adulti che lo trasportavano

Chiavari: bimbo di otto mesi messo a rischio di vita dagli adulti che lo trasportavano

di Autostradafacendo - SIAS

Chiavari, 12 maggio 2015 – La mamma ha perso il controllo del veicolo e l’auto si è schiantata con violenza contro il margine stradale. Il figlio di otto mesi, in braccio alla nonna seduta sui sedili posteriori, ha (ovviamente) picchiato la testa contro l’abitacolo ed è stato ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell’ospedale pediatrico Gaslini di Genova. Anche il bambino di otto anni è risultato ferito. In macchina erano presenti entrambi i nonni. Dalle indagini della polizia stradale é emerso che entrambi i minori viaggiavano senza cinture e senza seggiolino. L’iscrizione nel registro degli indagati della madre é stata fatta dal sostituto procuratore Vittorio Ranieri Miniati.

Leggi l’articolo del Corriere mercantile.

362 bimbo in braccio 1

Ma i genitori italiani (e non solo) ci tengono ai loro figli? E’ quello che ci si chiede vedendo questo continuo stillicidio di bambini feriti o massacrati “con amorevole cura” dai propri genitori o familiari. Potremo anche discutere, in altra sede, se l’incidente in questione poteva essere prevenuto con una maggiore attenzione o perizia alla guida. E’ invece, sin da qui, inaccettabile che gli adulti non facciano usare cintura e seggiolino ai minori, rischiando la vita dei propri figli per indifferenza, ignoranza o per non sentire un capriccio.

Ogni giorno, nel mondo, ci sono 500 bambini che muoiono per incidenti stradali. Le Nazioni Unite hanno lanciato l’iniziativa #savekidslive cui è stata dedicata la settimana mondiale della sicurezza stradale 2015. Anche il Ministero Italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fatto della protezione dei bambini uno dei punti qualificanti del piano nazionale della sicurezza stradale.

Guarda la vignetta di Autostradafacendo sulle cinture posteriori

Guarda il video della campagna nazionale “sulla buona strada

Bambini come cocomeri? Guarda il video della campagna australiana

Guarda il video della campagna ‘Abbraccia la vita’ (Sussex safer roads) che, in modo emozionante, presenta l’uso della cintura come un atto di amore da e verso i propri cari.

Guarda, nei video delle prove d’urto, cosa succede ai bambini senza seggiolino (canale sicurauto.it):

    Prova 1
    Prova 2

Speriamo di poter chiudere presto questa rubrica, per mancanza di casi da pubblicare. Purtroppo oggi non è così.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>