In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
La cultura della sicurezza abbatte i rischi
di Francesco Magagnoli – SINA
Nuova uscita per “Le vie della prudenza” sul quotidiano “QN-Il Giorno”. Lo scorso 5 maggio la rubrica ha ospitato l’intervista a Bernadette Moreau, delegato generale della Fondazione VINCI autoroutes per una guida responsabile, che ha commissionato un’indagine sulla percezione di rischio degli automobilisti di tutta Europa, denominato “Barometro della guida responsabile”, giunto nel 2015 alla seconda edizione. Gli intervistati, 10.000 conducenti, sono stati selezionati tra vari Paesi: Francia, Italia, Germania, Svezia, Gran Bretagna, Paesi bassi, Spagna, Grecia, Belgio e Polonia.
Autostradafacendo aveva già dato notizia di questo studio, in quest’articolo.
Nell’intervista rilasciata dalla dottoressa Moreau viene ricordato che lo scopo principale dell’indagine è quello di aiutare gli addetti ai lavori a orientare al meglio le azioni di prevenzione su strada.
Seguendo questo collegamento puoi leggere l’intervista completa.
Ultimi articoli
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
ICARO 22 propone un test sulla base dei personaggi di Autostradafacendo
10/03/2022
di Assunta De Pascalis