Un progetto in collaborazione tra SITAF e Croce Rossa Italiana per la salute dei guidatori
di Gianluigi FUSER - SITAF
Il messaggio che scaturisce dal progetto è chiaro: “quanto incide il fattore umano sulla sicurezza stradale?” il tema è sicuramente rilevante per chi, come la SITAF, gestisce una tratta autostradale. Offrire la possibilità di un controllo delle proprie condizioni fisiche e fisiologiche, a chi la percorre, può essere una parte della risposta.
La Direzione di Esercizio dell’Autostrada A32, in stretta collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Susa, vista la positiva esperienza maturata nel 2014, mette a disposizione dei suoi utenti, anche per il 2015, un servizio innovativo e gratuito per verificare lo stato di salute dei viaggiatori dell’Autostrada A32 Torino-Bardonecchia.
Durante le soste all’Autoporto di Susa e all’Area di Servizio “Gran Bosco” di Salbertrand i viaggiatori potranno, aiutati dal personale della Croce Rossa Italiana e su di un mezzo appositamente attrezzato, controllare il loro stato di salute, ed in particolare:
– Pressione sanguigna massima e minima
– Livello di ossigenazione del sangue
– Frequenza cardiaca
– Glicemia
– Colesterolo totale
Il check-up non ha un carattere diagnostico/terapeutico propriamente detto, poiché non vengono erogate prestazioni sanitarie, ma si limita a misurazioni di parametri fisiologici e valori ematici che hanno un valore indicativo e di riferimento. Successivamente allo svolgimento delle misurazioni, i cui risultati saranno trattati in forma assolutamente anonima, il personale sanitario presente sul posto provvederà a fornire all’utente viaggiatore suggerimenti e consigli utili per uno stile di vita sano e corretto, ricorrendo anche ad apposito materiale promozionale ed informativo (video, opuscoli, pagine web ecc).
Il servizio sarà disponibile nelle seguenti date:
21 Maggio dalle 16 alle 21 presso l’Autoporto di Susa
3 Giugno dalle 16 alle 21 presso l’Autoporto di Susa
20 Giugno dalle 9 alle 14 presso l’ADS Salbertrand Gran Bosco Est
1 Luglio dalle 16 alle 21 presso l’Autoporto di Susa
16 Luglio dalle 16 alle 21 presso l’Autoporto di Susa
8 Agosto dalle 9 alle 14 presso l’ADS Salbertrand Gran Bosco Ovest
21 Agosto dalle 9 alle 14 presso l’ADS Salbertrand Gran Bosco Est
7 Settembre dalle 16 alle 21 presso l’Autoporto di Susa
17 Settembre dalle 16 alle 21 presso l’Autoporto di Susa
5 Ottobre dalle 16 alle 21 presso l’Autoporto di Susa
15 Ottobre dalle 16 alle 21 presso l’Autoporto di Susa
Maggiori informazioni sui siti: www.cri-susa.it , www.sitaf.it, www.autostradafacendo.it
Leggi qui e qui i precedenti articoli sul tema pubblicati su Autostradafacendo.
Ultimi articoli
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina