Settimana mondiale della sicurezza stradale – “Piemonte Strade Sicure”
di Regione Piemonte
L’8 e il 9 maggio 2015 si è tenuto un grande EXPO sulla sicurezza stradale (Torino in Piazza Castello), come evento collegato alla Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale (dal 4 al 10 maggio), una iniziativa nata sotto l’egida delle Nazioni Unite.
Il grande pubblico torinese ha avuto la possibilità di mettere alla prova i propri riflessi, la propria conoscenza del codice della strada, di capire quanto lo stato di ebbrezza influisca sulla percezione dello spazio, di quanto le problematiche del sonno influiscano sugli incidenti, di seguire brevi lezioni sulla posizione di guida, di imparare ad uscire incolume da un veicolo ribaltato, provare il crash test, simulare la guida in diverse situazioni ambientali e molto altro.
Tra le attività previste, ve ne erano anche alcune dedicate ai più piccoli: percorsi guidati con la bicicletta, giochi di ruolo, brevi lezioni di educazione stradale.
È stato poi possibile prendere visione delle unità mobili delle concessionarie Autostradali SIAS, delle forze dell’ordine, dei dispositivi di controllo di cui dispongono e come funzionano.
Qui il pieghevole che illustra gli Enti che hanno preso parte alla due giorni i e i dettagli dell’evento.
La locandina della manifestazione sintetizza i punti chiave dell’evento.
In concomitanza con la manifestazione, il giorno 8 maggio, nella sede Regionale di Piazza Castello, si è poi svolto un convegno/tavola rotonda, dedicato in particolar modo agli operatori presenti in piazza con le varie attività.
Hanno partecipato con un proprio intervento: Polizia Locale Torino, Polizia stradale, Carabinieri, l’Ufficio scolastico regionale, Primo Liceo Artistico Torino, il gruppo autostradale SIAS, FIAB, CNH Industrial, CONSEPI, 5T, Politecnico di Torino. Il convegno è stato introdotto con un intervento da parte degli Assessori Regionali Balocco, Saitta, e Ferraris e l’ Assessori del Comune di Torino Tedesco.
Tramite questo collegamento si può consultare il programma del convegno, mentre
seguendo questo collegamento si può vedere il video di riepilogo dell’evento.
Autostradafacendo era presente all’iniziativa e quindi nei prossimi giorni vedrete sul sito degli ulteriori articoli sulle attività che i tecnici ASTM-SIAS hanno fatto a beneficio dei cittadini torinesi.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA