home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Quanto rischio al telefono?

Quanto rischio al telefono?

di Autostradafacendo - SIAS

Il Ministero francese degli interni ci informa che la società autostradale SANEF ha avviato una campagna di affissione e video sull’uso responsabile del telefono in auto.
La sicurezza stradale è fatta di regole semplici, ad esempio: alla guida non bisogna telefonare, inviare SMS o e-mail … tuttavia, da uno studio del giugno 2014, elaborato da ASFA (Associazione delle Società Autostradali Francesi), emerge che:
– il 34% degli intervistati ha dichiarato di leggere e-mail e SMS durante la guida,
– quasi il 17,5% ha dichiarato di distrarsi dalla guida per spedire dei messaggi!
Inutile dire che queste pratiche non sono coerenti con le esigenze della guida, che richiede la massima concentrazione ed attenzione, a tutela della vita umana.

quantorischioaltelefono
Utilizzare il telefono durante la guida riduce i riflessi ed aumenta il tempo di reazione.
Quindi, piuttosto che rischiare un incidente, è molto più sicuro di fare una breve sosta. La rete autostradale dispone di spazi sicuri dove sostare (aree di servizio, sosta, ecc.) in media ogni 10 minuti.
Alcune cifre sul rischio:
x 3: Il rischio di incidente è moltiplicato per 3 quando si utilizza un telefono cellulare durante la guida (anche con un kit vivavoce);
x 23: inviare SMS esporre il conducente di un rischio di incidente moltiplicata per 23.

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>