Carico fissato male, può costare caro
di Francesco Magagnoli – SINA
Non so perché noi utenti della strada prestiamo così poca attenzione al fissaggio del carico: si fatica a scusare l’ignoranza di quei “guidatori della domenica” che tengono oggetti pesanti liberi di muoversi nell’abitacolo o mal fissati sul tetto, quando poi relativamente spesso sono addirittura utenti professionali e specializzati che non prestano attenzione a questo tipo di problematica.
Questo articolo prende spunto da un grave incidente avvenuto alcune settimane fa in una galleria nel Bresciano sulla Statale 42, incidente drammatico che secondo quanto riportato dalla stampa (Repubblica, TG COM) ha avuto la perdita del carico tra le sue concause.
L’azzardo in galleria è stato probabilmente la causa scatenante: un’automobile ha sorpassato in maniera azzardata il camion di un’acciaieria che, urtando il cordolo, ha disperso il carico che ha travolto i veicoli che seguivano provocando danni molto gravi. Il bilancio immediato è stato di due morti e tre feriti gravi – tra i quali un bambino, ricoverato in condizioni gravissime all’ospedale di Brescia.
Attraverso questo collegamento e quest’altro potete leggere precedenti articoli sul tema, mentre seguendo questo collegamento potete vedere una bicicletta caduta da un auto in transito che ha provocato la morte del motociclista che seguiva.
Se sei il genitore o il nonno di un bambino, ti invito a guardare questo video delle autorità norvegesi che crea una notevole suspense.
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis