home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Buon viaggio da SIAS per le vacanze estive – vedi il calendario 2015 delle giornate a bollino nero e rosso

Buon viaggio da SIAS per le vacanze estive – vedi il calendario 2015 delle giornate a bollino nero e rosso

di Edoardo Svelto - SIAS

L’estate è un periodo critico per la sicurezza dei cittadini, non fosse altro che per il grande numero degli utenti che affrontano spostamenti più lunghi del normale, aumentando quindi la probabilità degli incidenti stradali. E’ giusto quindi che gli utenti siano preparati in vista dell’imminente esodo per le vacanze estive acquisendo informazioni. Nel seguito ci sono le giornate
Ecco, in cinque punti, le raccomandazioni delle autostrade SIAS per un viaggio in sicurezza:
•    Prima del viaggio è bene procedere ad un controllo tecnico del veicolo. In viaggio, al minimo dubbio di malfunzionamento, è bene fermarsi in sicurezza in una area di sosta o di parcheggio. Perché: L’autostrada è molto sicura per i veicoli in movimento, ma la presenza di un veicolo fermo in carreggiata è fonte di grandissimo pericolo … specie per chi è fermo.
•    In caso di viaggi lunghi, fare una sosta ogni 2 ore. Ai primi sintomi di stanchezza, quando le palpebre tendono ad essere pesanti, occorre fermarsi alla prima area di sosta o di servizio e fare un salutare riposino di almeno un quarto d’ora. Perché:  perché la sonnolenza è una delle principali cause della mortalità in autostrada. Caffè, aria fresca e parlare con altri sono azioni mitigative, ma non prevengono efficacemente la sonnolenza. Bisogna fermarsi e dormire, anche poco.
•    Proteggiamo i nostri bambini: nel mondo, 500 bambini al giorno vengono uccisi su strada. Anche noi diamo un nostro contributo nazionale: 65 sono i bimbi morti in Italia nell’anno 2014 (13 più dell’anno precedente). Guardate questa foto ed inorridite per favore. Oltre a casi come quello evidenziato, moltissimi ritengono che si possa viaggiare in sicurezza senza cinture sui sedili posteriori. NON E’ VERO. I bambini (e gli adulti) senza cinture nei sedili posteriori sono a rischio di vita: vengono proiettati contro il vetro e lo sfondano il parabrezza come nel fumetto di Autostradafacendo. Questi sono casi reali: caso 1, caso 2. Queste sono le prove d’urto su manichini (di bimbi) senza cinture: Prova 1, Prova 2. Questo è il commento di SATAP sul tema delle cinture. I bambini sono a rischio anche se non hanno un seggiolino adatto ad altezza e peso (qui sono illustrate le norme
•    Come le persone anche il carico non fissato ha libero movimento fuori e dentro l’abitacolo. Un buon fissaggio del carico può salvare delle vite. Questa è la foto di una bicicletta.  Questo è un video della polizia che spiega come fissare le bici. Ovviamente non solo le bici sono da fissare ed è meglio non girare in questo modo.
•    La distrazione fa strage ed è un fenomeno in crescita sulle nostre strade (cellulari, tablet, ecc.) Seguendo questo collegamento e quest’altro puoi consultare due vignette di Autostradafacendo sul tema della distrazione alla guida, mentre questa vignetta e quest’altra affrontano l’utilizzo di dispositivi elettronici durante la marcia.

 

esodoestivo
 
E’ operativo il piano estivo di Viabilità Italia, il centro di coordinamento presieduto dal Ministero dell’Interno e che beneficia della collaborazione delle istituzioni e dei gestori delle grandi infrastrutture. Viabilità Italia ha messo a punto il calendario con le previsioni del traffico. Il piano individua il calendario con le giornate a bollino nero e rosso.
Guarda l’intervista con le raccomandazioni del dr. Sgalla della Polizia di Stato per l’esodo estivo.

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>