L’Amministrazione USA valuta l’uso delle cinture
di Sara Dean - SINA
L’Amministrazione americana delle autostrade (U.S. National Highway Traffic Safety Administration) ha pubblicato una scheda informativa che riassume le tendenze nell’uso delle cinture di sicurezza, dei seggiolini per bambini e degli airbag frontali, analizzando le differenze per tipologia di veicolo e demografia dei conducenti.
Le cinture di sicurezza dimezzano il pericolo di morire in caso di incidente: infatti NHTSA ha stimato che le cinture di sicurezza riducono del 45% il rischio di lesioni mortali agli occupanti del sedile anteriore delle autovetture e del 50% il rischio di lesioni da moderate a critiche.
Nel 2013, si stima che le cinture di sicurezza abbiano salvato 12.584 vite di passeggeri di età superiore a 5 anni. Sempre nello stesso anno, si stima che gli airbag frontali abbiano salvato 2.388 vite di passeggeri di età superiore a 13 anni.
I seggiolini dividono quasi per tre il rischio di morte dei bambini più piccoli: NHTSA ha infatti stimato che seggiolini per bambini riducono il rischio di morte del 71% per i neonati di età inferiore a 1 anno e del 54% per i bambini di età compresa tra 1 e 4 anni. Tra i bambini al di sotto dei 5 anni, secondo le stime, nel 2013 sono state salvate 263 vite grazie all’uso dei dispositivi di ritenuta. Di queste 263 vite salvate, 246 sono state associate all’uso dei seggiolini per bambini e 17 all’uso delle cinture di sicurezza.
Metà dei morti negli USA non aveva la cintura: la ricerca afferma che nel 2013, 21.132 occupanti di veicoli motorizzati sono morti in incidenti stradali. Di questi, è noto che 9.777 facevano uso di cinture di sicurezza, mentre questo dato non è disponibile per 1.775 occupanti. Facendo riferimento solo agli occupanti dei quali è noto il dato sull’uso dei sistemi di ritenuta, il 49% non faceva uso delle cinture di sicurezza al momento dell’incidente.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA