I malintenzionati della strada … rischi, trucchi ed inganni – furto dell’Orologio!
di Fraternità della Strada - Mondo X
Molte le insidie che interessano chi percorre una strada. La sicurezza stradale è certamente un rischio rilevante che – purtroppo – non esaurisce la casistica: ci sono anche i malintenzionati, che questa volta sono entrati nel mirino di Fraternità della Strada che ha realizzato una piccola pubblicazione che mira ad informare sui rischi, ma soprattutto sulle possibili contromisure preventive. La pubblicazione ha conseguito il patrocinio di Regione Lombardia e vuole essere un piccolo contributo ad accogliere, in modo civile, le molte persone che stanno venendo a Milano per visitare EXPO.
Autostradafacendo supporta l’iniziativa e con questa uscita apre una nuova rubrica mensile che, metterà a disposizione dei lettori i contenuti elaborati da Fraternità della Strada – Mondo X. Per dieci mesi, le “pillole di accortezza stradale” accompagneranno i lettori di Autostradafacendo.
Le pillole, oltre a contenere alcune tra le principali tecniche di inganno, conterranno anche suggerimenti utili per non cadere nei tranelli. Qui di seguito, trovate la prima pillola della serie.
Furto dell’orologio
a) La tecnica: i malviventi, solitamente professionisti e in motocicletta, simulando un errore di manovra o durante un sorpasso, danno un colpo allo specchietto laterale della vettura adocchiata, facendo magari un gesto di scusa. L’automobilista abbassa il vetro del finestrino per rimettere in sesto lo specchietto ed è a questo punto che sopraggiunge una seconda moto con un complice che strappa l’orologio dal polso del guidatore. Per questo genere di rapina sono solitamente prese di mira vetture di prestigio o cabriolet.
b) Le contromisure: se l’orologio è costoso, non ostentarlo e tenerlo piuttosto al polso destro. Non abbassare il vetro senza sincerarsi di chi stia dietro o attorno.
Seguendo questo collegamento vi invitiamo a trovare le notizie essenziali su Fraternità della Strada, i principali obiettivi ed i contatti.
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis