I malintenzionati della strada … rischi, trucchi ed inganni – L’autostoppista
di Fraternità della Strada - Mondo X
Molte sono le insidie per chi percorre una strada. La sicurezza stradale è certamente il rischio più rilevante che – purtroppo – non esaurisce la casistica: ci sono anche i malintenzionati. Prosegue la rubrica di Autostradafacendo realizzata grazie a Fraternità della Strada che ha fornito quei contenuti che mirano ad informare sui rischi, ma soprattutto sulle possibili contromisure preventive.
Oggi affrontiamo il tema dell’autostoppista.
a) La tecnica: In genere l’autostoppista è una giovane attraente e il gallismo può risultare fatale. Una volta salita, poco dopo la donna dichiara che è intenzionata a chiamare i carabinieri o la Polizia per denunciare il malcapitato di tentata violenza e di fornire la sua targa nel caso che lui le imponesse di scendere senza pagare una certa cifra. Il ricatto solitamente funziona e l’automobilista paga pur di evitare guai con la giustizia e con la famiglia.
b) Contromisure: anche a costo di dare un dispiacere ai veri autostoppisti è bene dubitare delle belle ragazze (che qualche volta viaggiano anche in coppia) e passare oltre.
Questa pillola di accortezza stradale fa parte di una pubblicazione che ha conseguito il patrocinio di Regione Lombardia e vuole essere un piccolo contributo ad accogliere, in modo civile, le molte persone che stanno venendo a Milano per visitare EXPO 2015. Ti invitiamo a leggere anche le precedenti pillole:
nr. 1 – Occhio all’Orologio!
nr. 2 – Furto all’edicola o al bar
nr.3 – Il finto forestiero
Seguendo questo collegamento puoi invece trovare le notizie essenziali su Fraternità della Strada, sui principali obiettivi ed i contatti.
Ultimi articoli
Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete
17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee
05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture
04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA