I malintenzionati della strada … rischi, trucchi ed inganni – uova sul parabrezza
di Fraternità della Strada - Mondo X
Molte sono le insidie per chi percorre una strada. La sicurezza stradale è certamente il rischio più rilevante che – purtroppo – non esaurisce la casistica: ci sono anche i malintenzionati. Prosegue la rubrica di Autostradafacendo realizzata grazie a Fraternità della Strada che ha fornito quei contenuti che mirano ad informare sui rischi, ma soprattutto sulle possibili contromisure preventive.
Oggi affrontiamo il tema delle uova sul parabrezza.
a) La tecnica: agli incroci o agli stop di strade periferiche e isolate, specialmente nelle ore serali, un automobilista rallenta o si ferma e ad un tratto si vede arrivare un paio di uova sul parabrezza. Pensa subito “Chi è quell’idiota?” e istintivamente aziona i tergicristallo, spruzzando anche un po’ d’acqua. Quando mai! Il lunotto si riempie letteralmente di una patina che impedisce ogni visibilità. Scende per pulire e a quel punto balzano fuori i furfanti, che fanno il resto, magari fingendo di aiutarlo.
b) Contromisure: in un caso come questo, occorre mantenere il sangue freddo e non azionare assolutamente i tergicristallo e, cercando di vedere attraverso gli archi rimasti puliti, allontanarsi fino a raggiungere una zona con altre persone e a quel punto potrà scendere, avvisare le Forze dell’Ordine (indicando la ove si è verificato il fatto) e quindi pulire il vetro e ripartire.
Questa pillola di accortezza stradale fa parte di una pubblicazione che ha conseguito il patrocinio di Regione Lombardia e vuole essere un piccolo contributo ad accogliere, in modo civile, le molte persone che stanno venendo a Milano per visitare EXPO 2015. Ti invitiamo a leggere anche le precedenti pillole:
nr. 1 – Occhio all’Orologio!
nr. 2 – Furto all’edicola o al bar
nr. 3 – Il finto forestiero
nr. 4 – L’autostoppista
nr. 5 – Il finto incidente
nr. 6 – la clonazione della chiave
nr. 7 – la gomma forata
nr. 8 – il finto infortunato
Seguendo questo collegamento puoi invece trovare le notizie essenziali su Fraternità della Strada, sui principali obiettivi ed i contatti.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA