home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Più controlli agli anziani in Giappone. Le autorità temono il contromano

Più controlli agli anziani in Giappone. Le autorità temono il contromano

di Roberto Arditi - SINA

La Dieta Imperiale (ovvero il parlamento Giapponese) ha recentemente cambiato il Codice della strada locale (Legge N. 105 del 1960) al fine di consentire dei controlli più frequenti sulle funzioni cognitive delle persone aventi più di 75 anni.

giapponeanziani

Sembra che il governo sia particolarmente preoccupato per i conducenti affetti da demenza senile. Nel 2014, ci sono stati 224 casi di persone che hanno guidato nella direzione opposta sulle autostrade del Giappone. Tra questi, in 27 casi, i conducenti avevano sintomi di demenza ed avevano più di 60 anni. Il Ministero della Salute nipponico prevede che il numero di persone anziane con demenza salirà fino a 7 milioni nel 2025, dai 4,6 milioni del 2012. Inoltre, mentre il numero totale di incidenti stradali mortali è diminuito in Giappone, è invece aumentato il numero di incidenti mortali causati da guidatori aventi oltre 75 anni. Confrontando i dati tra il 2003 ed il 2013, il numero è aumentato del 20% ed il rapporto di casi totali è passato dal 5,5% al 11,9%. Tra i 458 casi del 2013, sette piloti sono stati sospettati di avere sintomi di demenza e 135 piloti sono stati sospettati di avere poca memoria o capacità di giudizio.
Ulteriori informazioni sul tema sono disponibili in questa pagina.

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>