Senza accelerare la sicurezza è garantita. Online i consigli di Mauro Coletta
di Cristina Germani - SINA
Con l’arrivo della bella stagione e, malgrado la crisi economica, iniziano gli spostamenti del fine settimana. I gestori delle Autostrade insieme alle Autorità ed ai servizi di pronto intervento si impegnano per garantire continuità alla macchina della sicurezza. Una causa degli incidenti stradali particolarmente rilevante è la distrazione alla guida e, anche se siamo forniti di tecnologie, dobbiamo imparare a non abusarne: tassativamente mai quando guidiamo. Inoltre un traffico ridotto in autostrada non ci autorizza ad andare più veloce.
Molti incidenti sono poi causati da una preparazione inadeguata. Coletta richiama l’esempio del carico non adeguatamente fissato. Studi della Commissione Europea hanno riscontrato che il 25% degli incidenti che coinvolgono mezzi pesanti sono dovuti a questo tipo di inadeguata preparazione del viaggio.
Qn – Il Giorno, nell’ambito della la rubrica “le vie della prudenza” e nell’edizione del 18 aprile 2013, ha intervistato Mauro Coletta, il Direttore della Struttura di Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Leggi l’intervista di Coletta seguendo questo collegamento.
Ultimi articoli
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina