Esodo? Sì, ma senza fretta
di Francesco Magagnoli – SINA
L’esodo estivo sta portando milioni di italiani sulla strada delle vacanze. L’estate è un momento particolare per la circolazione autostradale, che aumenta considerevolmente per via dello spostamento dalle aree urbanizzate alle località di villeggiatura.
Lo scorso 30 giugno il quotidiano QN-Il Giorno ha intervistato il Comandante Roberto Campisi, responsabile dei compartimenti Liguria e Piemonte della polizia stradale, che ha fornito dei consigli per affrontare in sicurezza l’esodo estivo 2015.
Vengono inoltre menzionate le azioni che la Polizia Stradale sta facendo per la repressione delle frodi sul pedaggio.
Come re dei consigli per l’esodo, il Comandante Campisi ha individuato la calma quando si affronta una sessione di guida. Troppo spesso, infatti, il viaggio viene vissuto come un intermezzo fra un impegno ed un altro, un impiccio che deve essere accelerato. La fretta però è nemica della sicurezza e come dice l’antico adagio, cattiva consigliera.
Campisi ha poi ricordato quanto sia deleterio l’uso del cellulare alla guida, poiché ci distrae e rende i nostri riflessi meno pronti ed ha sottolineato che le cinture di sicurezza devono essere sempre allacciate correttamente per garantire la sicurezza di tutti.
Leggi qui il testo completo dell’intervista.
Ultimi articoli
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione scientifica SINA
Convegno sicurezza stradale obiettivo zero vittime. Oltre 1000 partecipanti.
22/11/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
400 bambini piemontesi incontrano A33 e Autostradafacendo
09/11/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
Gestione in sicurezza delle infrastrutture stradali: grandi infrastrutture nazionali e viabilità urbana
08/11/2022
di Direzione scientifica - SINA