25 classi di Torino in campo per la sicurezza stradale
di Antonio Mandarano – Referente per sicurezza stradale dell'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte
Le scuole torinesi e l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte hanno voluto richiamare l’attenzione dei ragazzi sulla sicurezza stradale portando in piazza Castello ben 25 classi fra primarie e secondarie. I ragazzi sono venuti a contatto con il tema della circolazione stradale, hanno seguito brevi lezioni sulla postura di guida, hanno provato ad uscire da un veicolo ribaltato, simulato un crash test, sperimentato la guida simulata in diverse situazioni ambientali, incontrato gli esperti delle autostrade SIAS e molto altro ancora.
Gli alunni della 4BT dell’I.I.S. “Bodoni-Paravia” di Torino hanno documentato la manifestazione con foto e video. Seguendo questo collegamento potrete trovare il video da loro realizzato, mentre qui sotto è disponibili alcune delle foto da loro realizzate.
Questa iniziativa si inquadra nell’ambito del progetto “Ti muovi?” e nel contesto dell’iniziativa “Piemonte Strade Sicure Expo”, già presentata da Regione Piemonte tramite questo articolo. Si è trattato di un evento collegato alla Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale, sotto l’egida delle Nazioni Unite. Anche Autostradafacendo ha scritto sul tema di queste due giornate: leggi l’articolo elaborato da una rappresentante di Autostrada Torino Savona.
Ultimi articoli
Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete
17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee
05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture
04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA