home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Alcool: nuovi limiti per chi guida in Francia

Alcool: nuovi limiti per chi guida in Francia

di Leonardo Fabiano – CONTRALCO ITALIA

Grossi cambiamenti per chi guida in Francia con novità di interesse per tutti i conducenti che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni. Una nuova norma fissa infatti a 0.2 g/l la soglia massima di alcool per la guida di un veicolo (sui territori della repubblica francese).
Tale norma è entrata in vigore con Decreto del 24 Giugno 2015 qui si può trovare il testo del decreto (in francese). La normativa è ovviamente valida anche per i cittadini di altri paesi che circolano sul territorio francese. Sul sito della Commissione Europea (in inglese) è riportata una scheda riassuntiva delle varie fattispecie in relazione ai tassi alcolici.

limitiinfrancia
Inoltre, in Francia permane l’obbligatorietà di possedere a bordo uno strumento certificato NF atto al test dell’alcolemia.
A prescindere dai diversi limiti alcolemici applicati in Europa, ti ricordiamo che guidare dopo avere bevuto non è mai una buona idea come questa e questa vignetta ci ricordano. Inoltre, puoi vedere anche questo e quest’altro video sul tema.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>