home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Alcool: nuovi limiti per chi guida in Francia

Alcool: nuovi limiti per chi guida in Francia

di Leonardo Fabiano – CONTRALCO ITALIA

Grossi cambiamenti per chi guida in Francia con novità di interesse per tutti i conducenti che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni. Una nuova norma fissa infatti a 0.2 g/l la soglia massima di alcool per la guida di un veicolo (sui territori della repubblica francese).
Tale norma è entrata in vigore con Decreto del 24 Giugno 2015 qui si può trovare il testo del decreto (in francese). La normativa è ovviamente valida anche per i cittadini di altri paesi che circolano sul territorio francese. Sul sito della Commissione Europea (in inglese) è riportata una scheda riassuntiva delle varie fattispecie in relazione ai tassi alcolici.

limitiinfrancia
Inoltre, in Francia permane l’obbligatorietà di possedere a bordo uno strumento certificato NF atto al test dell’alcolemia.
A prescindere dai diversi limiti alcolemici applicati in Europa, ti ricordiamo che guidare dopo avere bevuto non è mai una buona idea come questa e questa vignetta ci ricordano. Inoltre, puoi vedere anche questo e quest’altro video sul tema.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>