Galileo fa scalo a Milano: i benefici delle tecnologie satellitari per la sicurezza stradale illustrati in una mostra interattiva ai giardini di Porta Venezia
di Fiammetta Diani e Cristina Comunian - Agenzia Europea per il sistema satellitare globale di navigazione (GSA)
A partire dal 18 settembre fino al 4 ottobre, presso i giardini pubblici Indro Montanelli di Milano, sarà possibile visitare la European Space Expo, una mostra itinerante che sta girando tutta l’Europa e che ha come obiettivo quello di far conoscere ai cittadini tutti i benefici che lo spazio porta alle noste vite.
Un padiglione in cui sperimentare, esplorare e conoscere i programmi spaziali e satellitari europei. All’interno, 13 stazioni touch-screen con materiali interattivi per tutte le età, modelli in scala 1:4 di satelliti, dimostazioni di applicazioni satellitari, nonché un ricco programma di interventi da parte di esperti dello spazio e delle tecnologie satellitari.
I sistemi di navigazione satellitari come il GPS americano o Galielo, il sistema satellitare Europeo, sono alla base di moltissime applicazioni in ambito stradale. Tutti utilizziamo questi servizi per spostarci da un punto all’altro, ma altrettante utili applicazioni contribuiscono alla sicurezza stradale: un esempio è l’ecall, un dispositivo obbligatorio in tutti i nuovi veicoli (auto e van) a partire dal 2018, in cui in caso di grave incidente, la chiamata di emergenza parte in automatico, così come la precisa geo-localizzazione del veicolo. Inoltre, grazie ad una sempre più ampia disponibilità di satelliti, che si traduce in una maggiore precisione nella localizzazione, riusciamo ad esempio a monitorare il trasporto di merci pericolose. La nuova versione del tachigrafo digitale, per monitarare i tempi di guida e di sosta degli autocarri, sarà migliorato con l’aggiunta di un dispositivo di posizionamento satellitare, che renderà più efficace il controllo con impatti positivi sulla sicurezza stradale.
Fuori dal padiglione, alcuni progetti sviluppati utilizzando la tecnologia satellitare, droni, scooter-sharing elettrici e agricoltura di percisione.
Galileo è a Milano! Vieni a conoscerlo per scoprire quanto lo spazio influenzi la nosta vita.
Leggi l’invito sul sito della GSA
Vi invitiamo a seguire i servizi video dell’Agenzia Spaziale Europea sull’ecall e sulla mobilità stradale.
Ultimi articoli
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione scientifica SINA
Convegno sicurezza stradale obiettivo zero vittime. Oltre 1000 partecipanti.
22/11/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
400 bambini piemontesi incontrano A33 e Autostradafacendo
09/11/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
Gestione in sicurezza delle infrastrutture stradali: grandi infrastrutture nazionali e viabilità urbana
08/11/2022
di Direzione scientifica - SINA