home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Svolta del Sud-Africa nel segno della sicurezza stradale

Svolta del Sud-Africa nel segno della sicurezza stradale

di Francesco Magagnoli – SINA

Il  Sud-Africa ha deciso di intervenire con decisione sul proprio codice, per provare a migliorare i propri indici di sicurezza stradale.
La nuova legislazione che verrà introdotta cercherà di dare concreta applicazione agli obiettivi del locale Dipartimento dei Trasporti, che vorrebbe dare un taglio alla mortalità stradale del Paese.

sudafricanuoveregole
 
Fra le nuove misure, elencate in un documento programmatico pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, ne segnaliamo alcune di rilievo:
–    riduzione della velocità, da 60 ai 40 km/h in area urbana, da 100 a 80 km/h nelle aree extra-urbane, da 120 a 100 km/h sulle superstrade che attraversano aree residenziali;
–    restrizioni al passaggio di veicoli pesanti in area urbana;
–    restrizioni al trasporto delle persone nei pianali dei pick-up, nei quali non potranno più essere trasportati i bambini.

Il portavoce del ministero Sud-Africano dei trasporti auspica che la nuova legislazione possa entrare in vigore entro il 2015.
Segui questo collegamento per leggere la notizia (in inglese) fornita da Wheels24.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>