Svolta del Sud-Africa nel segno della sicurezza stradale
di Francesco Magagnoli – SINA
Il Sud-Africa ha deciso di intervenire con decisione sul proprio codice, per provare a migliorare i propri indici di sicurezza stradale.
La nuova legislazione che verrà introdotta cercherà di dare concreta applicazione agli obiettivi del locale Dipartimento dei Trasporti, che vorrebbe dare un taglio alla mortalità stradale del Paese.
Fra le nuove misure, elencate in un documento programmatico pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, ne segnaliamo alcune di rilievo:
– riduzione della velocità, da 60 ai 40 km/h in area urbana, da 100 a 80 km/h nelle aree extra-urbane, da 120 a 100 km/h sulle superstrade che attraversano aree residenziali;
– restrizioni al passaggio di veicoli pesanti in area urbana;
– restrizioni al trasporto delle persone nei pianali dei pick-up, nei quali non potranno più essere trasportati i bambini.
Il portavoce del ministero Sud-Africano dei trasporti auspica che la nuova legislazione possa entrare in vigore entro il 2015.
Segui questo collegamento per leggere la notizia (in inglese) fornita da Wheels24.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA