Autostrada A7 Genova-Serravalle: da 80 anni al servizio del Paese
di Fabrizio Macciò – Polstrada Genova
L’autostrada A7 Genova – Serravalle, inaugurata nel 1935, compie 80 anni. Si può considerare la prima autostrada vera e propria, perché per costruirla (in tre anni) fu necessario realizzare viadotti e gallerie per attraversare l’Appennino che separa la Liguria dalla pianura padana.
Dalla sua nascita la Polizia Stradale, all’epoca denominata Milizia della Strada, ha sempre vigilato sulla sicurezza di chi circolava sulla vecchia “Camionale”. Per festeggiare questa importante ricorrenza Autostrade per l’Italia in collaborazione proprio con la Polizia Stradale ha organizzato presso l’outlet Mac Arthur Glen di Serravalle Scrivia (AL) una settimana dedicata alla storia ed alla sicurezza stradale.
Sulle piazze, nelle vicoli ed in un negozio appositamente allestito del centro commerciale hanno fatto bella mostra i veicoli storici della Stradale e dell’autostrada, la Lamborghini Gallardo ed il Pullman Azzurro che ha ospitato circa 100 ragazzi al giorno delle scuole della zona.
In un locale messo a disposizione dalla direzione dell’outlet è stato ricostruito un Distaccamento di Polizia Stradale con tantissime immagini ed oggetti dell’epoca, dal primo autovelox alla bicicletta di servizio, dall’opacimetro (strumento quanto mai attuale) alle bande chiodate. Seguendo questo collegamento è possibile vedere alcune foto.
La manifestazione si concluderà sabato 3 ottobre quando, dopo una breve cerimonia al casello di Serravalle, tutti i veicoli storici si incolonneranno per raggiungere Genova percorrendo, come avviene ormai da 80 anni, le curve i viadotti e le gallerie della vecchia A7. Nella sola giornata di domenica 26 settembre si sono contate 25000 presenze.
Inoltre, per celebrare gli 80 anni di quest’importante infrastruttura, per il 2 ottobre 2015 è stato organizzato alla Scuola Politecnica di Genova il Convegno “Celebrazione degli 80 anni dall’apertura dell’Autocamionale dei Giovi”, promosso da Autostrade per l’Italia, Polizia di Stato – Polizia Stradale, Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) e Rotary Distretto 2032. Seguendo questo collegamento è possibile trovare l’invito al Convegno.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA