home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Il governo inglese pubblica i dati di mortalità per i passeggeri

Il governo inglese pubblica i dati di mortalità per i passeggeri

di Autostradafacendo

Il dipartimento di statistica del governo britannico ha pubblicato i tassi relativi alle conseguenze mortali sui passeggeri, dati raccolti ed elaborati per modo di trasporto e tipologia di veicolo coinvolto.
Non è una sorpresa il fatto che le modalità di trasporto che più si affidano a guidatori professionisti e meno si affidano alla sola guida e fattore umano raggiungono valori più soddisfacenti per gli indicatori di sicurezza. Facendo riferimento all’ultimo dato disponibile (anno 2013) e al dato medio nell’intervallo 2004-2013, il mezzo di trasporto che nel Regno Unito causa il minor numero di morti e feriti (per miliardo di passeggeri kilometro) è l’aeromobile, seguito a ruota dal treno.

studioinglese
 
Considerando sempre l’intervallo di riferimento 2004-2013, analizzando morti e feriti (sempre per miliardo di passeggeri kilometro) causati dagli autoveicoli, gli indicatori aumentano di un ordine di grandezza rispetto a quelli imputabili al trasporto ferroviario. Comparando poi i morti causati da incidenti con motocicli, questi sono circa 50 volte superiori a quelli causati dalle automobili, mentre i morti causati dalla bicicletta e i pedoni sviluppano indicatori che si attestano circa a 15 volte quelli causati dalle automobili.
La situazione peggiora ancora per motociclisti e utenti vulnerabili se si analizza il solo anno 2013: l’indicatore dei morti causati dai motocicli è 57 volte superiore a quello dei morti causati dalle automobili, mentre l’indicatore dei morti causati dalla bicicletta e quello dei pedoni si attestano circa a 17/18 volte quelli causati dalle automobili.
Per accedere ai dati originali, puoi visitare il sito delle autorità britanniche.

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>