In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Sicurezza e veicoli a guida autonoma
di Assunta De Pascalis – SINA
In Svezia e più precisamente a Goteborg è stato lanciato il progetto pilota “Drive me“, supportato dalla casa automobilistica Volvo e da organismi pubblici, che diramerà su un percorso di 50 km in ambito cittadino 100 vetture a guida autonoma entro il 2017.
Gli ideatori di questo “esperimento” analizzeranno i comportamenti dei guidatori degli altri veicoli di fronte a un’auto a guida autonoma nel traffico cittadino e negli orari di punta.
Gli stessi progettisti, per salvaguardare gli utenti della strada, hanno previsto che in caso di criticità il conducente subentri alla guida e nel momento in cui ne fosse impossibilitato, hanno programmato il veicolo in modo che si sposti automaticamente in una zona sicura.
Il progetto valuterà l’efficienza di questo sistema in rapporto ai benefici che porterà nell’ambito del miglioramento del traffico cittadino ordinario ma soprattutto della sicurezza stradale perché l’obiettivo fondamentale è quello di avere un numero di incidenti stradali pari a zero.
Ultimi articoli
Incidenti stradali e rianimazione: il video delle scuole guida Europee
01/07/2022
di Direzione Scientifica SINA
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA