Sicurezza e veicoli a guida autonoma
di Assunta De Pascalis – SINA
In Svezia e più precisamente a Goteborg è stato lanciato il progetto pilota “Drive me“, supportato dalla casa automobilistica Volvo e da organismi pubblici, che diramerà su un percorso di 50 km in ambito cittadino 100 vetture a guida autonoma entro il 2017.
Gli ideatori di questo “esperimento” analizzeranno i comportamenti dei guidatori degli altri veicoli di fronte a un’auto a guida autonoma nel traffico cittadino e negli orari di punta.
Gli stessi progettisti, per salvaguardare gli utenti della strada, hanno previsto che in caso di criticità il conducente subentri alla guida e nel momento in cui ne fosse impossibilitato, hanno programmato il veicolo in modo che si sposti automaticamente in una zona sicura.
Il progetto valuterà l’efficienza di questo sistema in rapporto ai benefici che porterà nell’ambito del miglioramento del traffico cittadino ordinario ma soprattutto della sicurezza stradale perché l’obiettivo fondamentale è quello di avere un numero di incidenti stradali pari a zero.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA