In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Bimbo di 5 mesi chiuso in auto – bastano 15 minuti per un collasso
di Sabrina Caiani – SINA
In estate il caldo, come si dice spesso, gioca brutti scherzi ma è incredibile la notizia arrivata qualche mese fa da un’area di sosta del Nord Italia, dove un padre di 42 anni aveva lasciato il figlio di 5 mesi in auto per andare a bere un caffè all’Autogrill.
In questo caso, provvidenziale è stato l’intervento della polizia stradale, che era di pattuglia per un normale controllo dell’area e che, sentendo il pianto incessante di un bimbo, lo ha individuato in un’auto con i finestrini chiusi e solo un piccolo spiraglio da cui far entrare un po’ d’aria.
Nel frattempo è arrivato il padre che ha candidamente dichiarato di essersi allontanato solo per un caffè, ma gli agenti hanno voluto verificare lo stato di salute del piccolo e hanno chiamato subito un’ambulanza. Il personale medico sopraggiunto ha scongiurato il pericolo di disidratazione per il bambino quello che temevano i suoi soccorritori dato che il veicolo era stato parcheggiato sotto il sole.
Un genitore in queste condizioni può essere accusato di “abbandono di minore”. Questo è l’ennesimo episodio di insostenibile leggerezza nel comportamento di un adulto, comportamento che può risultare addirittura fatale a un minore. Non è retorica: probabilmente molti di voi ricorderanno il caso della bimba morta in Svizzera, perché lasciata in auto la scorsa estate. Possono bastare 15 minuti per andare in ipertermia ed avere un collasso … giusto il tempo di un caffè.
Anche questo, a buon titolo, può rientrare nel cambio di marcia che sottende l’obiettivo nazionale stabilito dalle autorità italiane: “Obiettivo 2020: nessun bambino deve morire sulla strada in Italia”.
Ultimi articoli
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
ICARO 22 propone un test sulla base dei personaggi di Autostradafacendo
10/03/2022
di Assunta De Pascalis