Guidare per lavoro – L’organizzazione del viaggio
di Sabrina Caiani – SINA
L’INRS, l’Istituto Nazionale di Ricerca e di Sicurezza per la prevenzione degli incidenti del lavoro e delle malattie professionali, è un’associazione francese che è stata creata nel 1947 con lo scopo di ridurre gli incidenti sul lavoro e prevenire le malattie professionali. Ovviamente, nell’ambito dei rischi professionali si può individuare anche il rischio stradale, quindi INRS ci propone alcuni comportamenti ed anche dei brevi video, dedicati alle persone che sono alla guida almeno per una parte del proprio impegno lavorativo.
Nel video intitolato «L’organizzazione del viaggio» vediamo due lavoratori al telefono che fissano un appuntamento di lavoro e successivamente escono dalla loro azienda per recarsi dal cliente. Il primo lavoratore sbaglia più volte strada e perde l’orientamento. Il secondo lavoratore che, prima di mettersi alla guida verifica attentamente l’itinerario, arrivando in orario al suo appuntamento. Questo video vuole sottolineare che, senza un’adeguata pianificazione degli spostamenti, anche il rischio di incidenti stradali aumenta.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA