Guidare per lavoro – Il telefono
di Sabrina Caiani – SINA
L’INRS, l’Istituto Nazionale di Ricerca e di Sicurezza per la prevenzione degli incidenti del lavoro e delle malattie professionali, è un’associazione francese che è stata creata nel 1947 con lo scopo di ridurre gli incidenti sul lavoro e prevenire le malattie professionali. Ovviamente, nell’ambito dei rischi professionali si può individuare anche il rischio stradale, quindi INRS ci propone alcuni comportamenti ed anche dei brevi video, dedicati alle persone che sono alla guida almeno per una parte del proprio impegno lavorativo.
Nel video intitolato «Il telefono» vediamo uno dei protagonisti che rischia di investire un pedone perché sta utilizzando il cellulare mentre è al volante. L’altro lavoratore invece ripone il cellulare nella sua borsa prima di salire sul veicolo. Il messaggio è chiaro telefonare quando si guida distoglie l’attenzione dalla strada e può causare incidenti. Questo tema è di bruciante attualità visto che i responsabili della Polizia di Stato già qualche mese fa hanno lanciato un allarme per l’aumento degli incidenti in relazione a questo gravissimo comportamento. Anche Autostradafacendo ha affrontato questo tema con questa vignetta comportamentale.
Ultimi articoli
Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete
17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee
05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture
04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA