home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Tanti auguri per un 2016 in sicurezza

Tanti auguri per un 2016 in sicurezza

di Giampaolo Frante e Roberto Arditi - Gruppo SIAS

E’ quasi una tradizione consolidata, ma il calendario SIAS (gruppo Gavio) per la sicurezza stradale ha quest’anno qualche novità, sin dalla copertina. Il Calendario è prodotto dai promotori della campagna, come uno dei vettori per comunicare i principi di legalità e sicurezza su strada.
Per un Gruppo che si occupa di grandi infrastrutture, la sicurezza stradale permane tra i valori che sono alla base dell’azione sociale. Il calendario è uno dei prodotti che dimostrano come questa attenzione cerca di andare dall’esperienza di gestione delle grandi opere, alla comunicazione dei buoni comportamenti.

556 2015 12Tanti auguri per un 2016 in sicurezza

Anche quest’anno, i tecnici SIAS hanno avuto modo di portare la sicurezza stradale ai giovani e tra la gente. L’esperienza di quest’anno ci ha così portato a considerare che il materiale di Autostradafacendo è molto ricco di prodotti per i piccoli e per gli adulti, ma la fascia degli adolescenti è sempre la più difficile da affrontare e coinvolgere.
Forti di questa riflessione, stiamo lavorando a nuovi prodotti e stiamo cercando di fare un piccolo passo verso i giovani: infatti debuttano con il calendario 2016 i “supereroi della sicurezza stradale”. Stiamo trasformando il nostro “testimonial”, l’ausiliario della viabilità “Edoardo Svelto”, in un super-eroe (“SuperSvelto” o “SuperSIAS”) e con lui diventano Super anche gli altri operatori della sicurezza stradale: il poliziotto diviene così “SuperGiusto”, il pompiere “SuperRisoluto” e la dottoressa della medicina d’urgenza non può che essere “SuperPronta”. I supereroi hanno bisogno di supercattivi, ma ci stiamo ancora lavorando, tanto i cattivi soggetti che già sono sulle strade non lasciano certo senza lavoro i nostri.
Anche nei colori, le tavole vengono fuori con un taglio più realista, quasi “dark”, quindi con un linguaggio che speriamo essere particolarmente fruibile anche per i ragazzi più grandicelli. Questa nuova comunicazione e questo linguaggio, non spianterà ma integrerà quanto sin qui fatto, come ben vedete anche dalla vignetta qui sopra.
Il calendario 2016 è stata la prima opportunità per presentare SuperSvelto. Sempre nell’ottica di parlare ai giovani, vedrete che i buoni comportamenti su strada sono stati selezionati tra i comportamenti che tipicamente vedono anche i giovani come soggetti a rischio (velocità, sms, casco, ecc.).
Il calendario è a tua disposizione in questa pagina. Buon anno allora! In compagnia di SIAS, di Autostradafacendo.it e dei suoi personaggi.

Ultimi articoli

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Scuola di perfezionamento SINA – Gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture

09/05/2023
di Direzione scientifica - SINA

PRESENTAZIONE DEL VOLUME «VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DI STRUTTURE E INFRASTRUTTURE: L’ESPERIENZA DEL VIADOTTO MOLLERE» Professionisti ed esperti del settore ricostruiscono… Leggi >>

Scuola di perfezionamento per l’ingegneria delle infrastrutture

02/05/2023
di Direzione scientifica - SINA

1° incontro in presenza del corso per giovani professionisti 17 maggio 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei… Leggi >>

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>