home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > … Se portavi il casco non ti facevi niente

… Se portavi il casco non ti facevi niente

di Edoardo ARDITI

Il volto della campagna del Ministero della salute, Nino Frassica, cerca di spiegare ad un ragazzo quanto sia importante l’uso del casco: dopo avergli tirato uno scappellotto afferma che se avesse avuto il casco non gli avrebbe fatto male.
Passando dagli scappellotti alla sicurezza stradale, pensiamo ad urti ben più robusti, quindi ci piacerebbe poter dire che col casco non si sarebbe fatto niente: questo purtroppo non è possibile. Tuttavia possiamo dire con certezza che, con l’uso del caso, si dimezzano le possibilità di subire traumi cranici (ce lo dice un’analisi dell’istituto superiore della sanità nel volume riportato in questo articolo sotto forma di pdf).
Comunque, diciamocela tutta: il dimezzare il rischio non è una proprio una bazzecola. Ditemi voi se vi sembra poca cosa.

 

557.2015 10 23 se portavi il casco non ti facevi niente

Tra i tanti fattori che richiedono un adeguato comportamento per migliorare la sicurezza sulle strade, bene ha fatto il Ministero a soffermarsi sui mezzi a due ruote. Infatti dalle statistiche dell’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) risulta che i motorini e le moto sono tra i mezzi più pericolosi. Per fortuna c’è Frassica che, nel video, si occupa di farci ridere, anche parlando di argomenti molto delicati.
Seguendo questo link potete vedere il rapporto dell’ISTAT da cui si può vedere il numero degli incidenti in funzione del tipo di veicolo.
Se volete invece leggere l’articolo di presentazione della campagna del Ministero della salute, e vedere il video seguite questo link.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>