In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Nino Frassica si interroga
di Edoardo ARDITI
Ma che sei scemo? La nuova campagna del Ministero della Salute, interpretata dall’attore Nino Frassica, è prevalentemente centrata sull’argomento del tabagismo. Indubbiamente saggia la scelta del Ministero, visto che le 83.000 vite che vanno in fumo sono un numero così sproporzionato da far impallidire gli operatori stradali ed i poliziotti che lavorano quotidianamente per far scendere le 3.385 vittime della strada registrate dalla statistica 2014.
In quanto giovane, ho apprezzato che il Ministero abbia comunque ritenuto di dare spazio anche ad altre problematiche, a partire dalla sicurezza stradale che è l’oggetto di questo sito, ma anche altri temi, ad esempio: il maltrattamento degli animali.
Nei vari sketch sono infatti presenti delle scene atte all’educazione stradale. Ad esempio, l’uso del casco in motorino e le distrazioni alla guida.
Ed è proprio Nino Frassica che, con la sua simpatica aria sorniona, incalza i responsabili di scelte poco furbe (se non illegali): ma che sei scemo? Il Ministero, scegliendo l’attore siciliano come volto per la campagna, non è solo riuscito a creare una forma educativa scherzosa ma, creando un messaggio giovanile, ha allargato il target della campagna, sensibilizzando anche i neo-maggiorenni.
Per quanto riguarda la sicurezza stradale, sono proprio le abitudini errate che si acquisiscono da giovani a causare un gran numero di incidenti su strada.
Se volete maggiori informazioni questo collegamento vi porterà al sito del Ministero che affronta il tema, per il sito della campagna ministeriale seguite invece http://www.macheseiscemo.it/
Ultimi articoli
Incidenti stradali e rianimazione: il video delle scuole guida Europee
01/07/2022
di Direzione Scientifica SINA
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA