home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Nino Frassica si interroga

Nino Frassica si interroga

di Edoardo ARDITI


Ma che sei scemo? La nuova campagna del Ministero della Salute, interpretata dall’attore Nino Frassica, è prevalentemente centrata sull’argomento del tabagismo. Indubbiamente saggia la scelta del Ministero, visto che le 83.000 vite che vanno in fumo sono un numero così sproporzionato da far impallidire gli operatori stradali ed i poliziotti che lavorano quotidianamente per far scendere le 3.385 vittime della strada registrate dalla statistica 2014.
In quanto giovane, ho apprezzato che il Ministero abbia comunque ritenuto di dare spazio anche ad altre problematiche, a partire dalla sicurezza stradale che è l’oggetto di questo sito, ma anche altri temi, ad esempio: il maltrattamento degli animali.

553 2015 10 Nino Frassica si interroga

Nei vari sketch sono infatti presenti delle scene atte all’educazione stradale. Ad esempio, l’uso del casco in motorino e le distrazioni alla guida.
Ed è proprio Nino Frassica che, con la sua simpatica aria sorniona, incalza i responsabili di scelte poco furbe (se non illegali): ma che sei scemo? Il Ministero, scegliendo l’attore siciliano come volto per la campagna, non è solo riuscito a creare una forma educativa scherzosa ma, creando un messaggio giovanile, ha allargato il target della campagna, sensibilizzando anche i neo-maggiorenni.
Per quanto riguarda la sicurezza stradale, sono proprio le abitudini errate che si acquisiscono da giovani a causare un gran numero di incidenti su strada.
Se volete maggiori informazioni questo collegamento vi porterà al sito del Ministero che affronta il tema, per il sito della campagna ministeriale seguite invece http://www.macheseiscemo.it/

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>