home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Ostacolo in carreggiata e guida pericolosa

Ostacolo in carreggiata e guida pericolosa

di Andrea Perfetti – Moto.it

In questo articolo gli agenti della Polizia Stradale ci spiegano come comportarsi in situazioni di potenziale pericolo in autostrada. In particolare, in caso di un ostacolo improvviso in carreggiata (pneumatico, animale ecc), come ci dobbiamo comportare? E cosa dobbiamo fare se un altro utente guida pericolosamente l’auto o la moto?

Ostacolo in carreggiata e guida pericolosa

In entrambi i casi chiamiamo il 113 e cerchiamo di dare indicazioni precise sul posto in cui ci troviamo. In autostrada sono utili i cartelli che indicano il chilometro e il cavalcavia più vicini. Ricordiamoci di dare sempre l’indicazione della direzione di marcia (ad esempio: autostrada A1, direzione nord). Se possibile forniamo il numero di targa del veicolo che guida pericolosamente.

Non interveniamo mai in prima persona e non scendiamo dal veicolo per rimuovere o spostare l’ostacolo in carreggiata.

La chiamata al 113 sarà infatti sufficiente a far intervenire una pattuglia della Polizia Stradale, che monitora 24 ore su 24 l’intera viabilità.

Per vedere le precedenti uscite della collaborazione delle redazioni di Moto.it e Automoto.it con la Polizia Stradale di Cremona, vi invitiamo a seguire i seguenti collegamenti:

La cultura della sicurezza stradale si nutre di nuove collaborazioni

Sorpasso e superamento a destra

Come funzionano Tutor e Autovelox

Polizia stradale in azione: il corretto uso delle cinture di sicurezza, anche posteriori

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>