In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Una buona notizia dagli Stati Uniti: ecco le vite salvate da cinture, caschi e moderazione
di Roberto ARDITI – SINA
Il Centro Nazionale per la Statistica e l’Analisi dei dati dell’Amministrazione americana per la sicurezza in autostrada (NHTSA) ha rilasciato una scheda di sintesi che riporta il numero delle vite umane salvate nel 2014 dai sistemi di ritenuta.
Più precisamente la scheda presenta una stima delle vite salvate come conseguenza dell’utilizzo dei sistemi di ritenuta e degli effetti della legge per la moderazione dell’alcool alla guida da parte dei minori. L’amministrazione americana ha iniziato nel 1975 a produrre le stime annuali delle vite salvate.
Le Autorità Americane stimano che, nel 2014, l’uso delle cinture di sicurezza sulle autovetture abbia salvato 12.802 vite (dai 5 anni in su), stimano inoltre che 2.396 vite (dai 13 anni in su) siano state salvate dagli airbag frontali. Circa 252 bambini (meno di 4 anni) sono stati salvati dall’uso di seggiolini e sistemi di ritenuta per bambini, 1.669 sono le vite salvate dall’uso dei caschi da motociclista.
Non sono solo rose e fiori: ulteriori 2.814 vite (dai 5 anni in su) sarebbero state salvate nel 2014 se tutti gli occupanti dei veicoli coinvolti in incidenti mortali avessero indossato le cinture di sicurezza. Analogamente, se tutti i motociclisti avessero portato il casco, potremmo contare su 660 centauri ancora vivi. NTSHA stima che 485 vite possano essere state salvate dalla legge per la moderazione dell’alcool tra i giovani.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a prendere visione della scheda predisposta da NTSHA.
Ultimi articoli
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
ICARO 22 propone un test sulla base dei personaggi di Autostradafacendo
10/03/2022
di Assunta De Pascalis