Una buona notizia dagli Stati Uniti: ecco le vite salvate da cinture, caschi e moderazione
di Roberto ARDITI – SINA
Il Centro Nazionale per la Statistica e l’Analisi dei dati dell’Amministrazione americana per la sicurezza in autostrada (NHTSA) ha rilasciato una scheda di sintesi che riporta il numero delle vite umane salvate nel 2014 dai sistemi di ritenuta.
Più precisamente la scheda presenta una stima delle vite salvate come conseguenza dell’utilizzo dei sistemi di ritenuta e degli effetti della legge per la moderazione dell’alcool alla guida da parte dei minori. L’amministrazione americana ha iniziato nel 1975 a produrre le stime annuali delle vite salvate.
Le Autorità Americane stimano che, nel 2014, l’uso delle cinture di sicurezza sulle autovetture abbia salvato 12.802 vite (dai 5 anni in su), stimano inoltre che 2.396 vite (dai 13 anni in su) siano state salvate dagli airbag frontali. Circa 252 bambini (meno di 4 anni) sono stati salvati dall’uso di seggiolini e sistemi di ritenuta per bambini, 1.669 sono le vite salvate dall’uso dei caschi da motociclista.
Non sono solo rose e fiori: ulteriori 2.814 vite (dai 5 anni in su) sarebbero state salvate nel 2014 se tutti gli occupanti dei veicoli coinvolti in incidenti mortali avessero indossato le cinture di sicurezza. Analogamente, se tutti i motociclisti avessero portato il casco, potremmo contare su 660 centauri ancora vivi. NTSHA stima che 485 vite possano essere state salvate dalla legge per la moderazione dell’alcool tra i giovani.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a prendere visione della scheda predisposta da NTSHA.
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis