home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Una buona notizia dagli Stati Uniti: ecco le vite salvate da cinture, caschi e moderazione

Una buona notizia dagli Stati Uniti: ecco le vite salvate da cinture, caschi e moderazione

di Roberto ARDITI – SINA

Il Centro Nazionale per la Statistica e l’Analisi dei dati dell’Amministrazione americana per la sicurezza in autostrada (NHTSA) ha rilasciato una scheda di sintesi che riporta il numero delle vite umane salvate nel 2014 dai sistemi di ritenuta.

Più precisamente la scheda presenta una stima delle vite salvate come conseguenza dell’utilizzo dei sistemi di ritenuta e degli effetti della legge per la moderazione dell’alcool alla guida da parte dei minori. L’amministrazione americana ha iniziato nel 1975 a produrre le stime annuali delle vite salvate.

309 vite salvate USA 2014

Le Autorità Americane stimano che, nel 2014, l’uso delle cinture di sicurezza sulle autovetture abbia salvato 12.802 vite (dai 5 anni in su), stimano inoltre che 2.396 vite (dai 13 anni in su) siano state salvate dagli airbag frontali. Circa 252 bambini (meno di 4 anni) sono stati salvati dall’uso di seggiolini e sistemi di ritenuta per bambini, 1.669 sono le vite salvate dall’uso dei caschi da motociclista.

Non sono solo rose e fiori: ulteriori 2.814 vite (dai 5 anni in su) sarebbero state salvate nel 2014 se tutti gli occupanti dei veicoli coinvolti in incidenti mortali avessero indossato le cinture di sicurezza. Analogamente, se tutti i motociclisti avessero portato il casco, potremmo contare su 660 centauri ancora vivi. NTSHA stima che 485 vite possano essere state salvate dalla legge per la moderazione dell’alcool tra i giovani.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a prendere visione della scheda predisposta da NTSHA.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>