home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Uno studio canadese valuta l’efficacia delle campagne per promuovere l’uso dei seggiolini

Uno studio canadese valuta l’efficacia delle campagne per promuovere l’uso dei seggiolini

di Roberto ARDITI – SINA

Gli incidenti stradali continuano ad essere la principale causa di morte tra i bambini in molte giurisdizioni del mondo. A titolo di esempio, si stima che 319 bambini da 0 a 14 siano stati uccisi nel 2012 in Europa (‘). Si è anche osservata una sostanziale sperequazione sul livello di sicurezza per i bambini nei diversi paesi dell’Unione.

Questo è l’incipit di un rapporto predisposto dalla Traffic Injury Research Foundation per conto della Canadian Automobile Association. Il rapporto dal titolo “Safety campaigns to promote the use of child restraints: are they effective?” (campagne per promuovere l’uso dei sistemi di ritenuta per bambini: sono efficaci?) propone una revisione della letteratura tecnica con l’obiettivo di esaminare l’efficacia delle campagne realizzate per promuovere la sicurezza dei passeggeri/bambini.

La ricerca ha analizzato campagne educative e promozionali in Europa, in Nord America ed altri Paesi che hanno promosso il corretto uso di prodotti per la sicurezza dei bambini. In particolare ha analizzato le campagne relative ai seguenti dispositivi:

• seggiolini di ritenuta per bambini;
• rialzi per la ritenuta con cinture;
• posizionamento dei bambini nei sedili posteriori;
• attrezzature di sicurezza in generale.

efficacia campagne seggiolini bimbi

Ecco alcuni spunti tratti dalle conclusioni del volume:

• I genitori possono essere completamente all’oscuro della necessità di utilizzare adeguati vincoli per la sicurezza dei bambini, o per loro stessi. Potrebbero anche non essere al corrente del tipo di seggiolino più appropriato per l’età e le dimensioni del loro bambino.

• Le campagne di incentivazione hanno risultati positivi, es. quelle che comportano la distribuzione gratuita di seggiolini ai neonati o ai bambini, combinata con programmi educativi per bambini e genitori. Altre strategie di incentivazione possono comprendere il prestito gratuito.

• Ci sono campagne che aumentano l’uso dei sistemi di ritenuta per bambini coinvolgendo più strategie, ovvero: educare i bambini in età prescolare ed i genitori, in combinazione con tecniche coercitive.

• Alcuni studi hanno suggerito una forte correlazione tra l’uso delle cinture da parte dei conducenti ed il sistema di ritenuta per i bambini.

• Campagne a lungo termine che vengono reiterate più volte per un periodo di mesi o anni possono contribuire a cambiare i codici sociali, nonché aumentare l’utilizzo di ritenuta per bambini.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere direttamente il rapporto.

(‘) Jost, G., Allsop, R., and Ceci, A. (2014). Ranking EU Progress on Car Occupant Safety: PIN Flash Report 27 European Transport Safety Council.

Ultimi articoli

Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete

17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture   14 dicembre 2023 14:30 – 18:30    … Leggi >>

Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee

05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Roadpol è la prestigiosa rete europea delle forze di polizia stradale nazionali, comprensiva delle rappresentanze delle polizie degli Stati membri… Leggi >>

Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture

04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 15 novembre 2023 09:00 – 13:00   L’esercizio delle… Leggi >>

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>