home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > L’Associazione Mondiale della Strada lancia il nuovo manuale della sicurezza stradale

L’Associazione Mondiale della Strada lancia il nuovo manuale della sicurezza stradale

di Leonardo Annese - AIPCR

AIPCR/PIARC, l’associazione mondiale di riferimento per le autorità e gli operatori stradali, in occasione del convegno mondiale di Seoul, ha pubblicato un nuovo Manuale per la sicurezza delle strade da cui potranno essere tratti utili spunti per gli operatori ed i responsabili delle decisioni per lo sviluppo della sicurezza nelle strade.

400 manuale sicurezza aipcr

Questa nuova risorsa digitale si basa ed aggiorna una vasta gamma di conoscenze ed esperienze che erano già state consolidate nella prima edizione del Manuale, già pubblicata nel 2003.

La versione attuale del Manuale comprende nuove riflessioni sulla sicurezza stradale che prendono in considerazione la congiuntura attuale di molti Paesi, offrendo anche uno spunto sull’opportunità di adottare per tutti i paesi (sviluppati ed in via di sviluppo) un approccio olistico alla sicurezza stradale.
Il Manuale della sicurezza stradale è uno dei prodotti chiave dell’associazione Mondiale ed è stato sviluppato da una “task force” presieduta dalle autorità statunitensi. Le evoluzioni applicative e la diffusione sono affidati alla responsabilità di un comitato Mondiale che insediandosi nel mese di Marzo 2016, vedrà l’avvicendamento della presidenza Svedese con una presidenza Italiana.

Il manuale è disponibile gratuitamente on-line in lingua inglese, spagnola e francese.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>