home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Manuale della Sicurezza Stradale: obiettivi e contenuti

Manuale della Sicurezza Stradale: obiettivi e contenuti

di Leonardo Annese - AIPCR

Il nuovo manuale per la sicurezza stradale (RSM) dell’Associazione Mondiale della Strada (AIPCR) è stato pensato per aiutare i Paesi in ogni fase di sviluppo delle infrastrutture nel soddisfare i propri obiettivi di sicurezza stradale.

Esso è in linea con i “pilastri” fondamentali per il Decennio ONU di iniziative della sicurezza stradale (2011-2020) ed in particolare:

• Pilastro 1: gestione in sicurezza delle strade;
• Pilastro 2: Strade più sicure e mobilità;
• Pilastro 4: utenti della strada più sicuri.

Questa risorsa si basa e sviluppa la vasta gamma di conoscenze ed esperienze fornite dagli esperti AIPCR già per la prima edizione del manuale che risale al 2003. Il manuale odierno aggiorna la versione precedente e propone un nuovo approccio alla sicurezza stradale di tipo olistico.

441 manuale AIPCR contenuti

Tale approccio mira a rendere un sistema viario più sicuro prendendo in considerazione anche la fallibilità e la vulnerabilità umana. Secondo l’approccio di sistema alla sicurezza, tutti i soggetti di rilievo (enti pubblici, case automobilistiche, gli utenti della strada, gli ufficiali di polizia ed altri) devono condividere la responsabilità per i risultati di sicurezza stradale.

I principi chiave per ciascuno degli argomenti sono inclusi e vengono discussi nelle varie sezioni, con casi di studio e collegamenti a materiale tecnico dettagliato e altri riferimenti.

Il manuale è diviso in tre parti e può essere scaricato anche per capitoli, è disponibile gratuitamente on-line in lingua inglese, spagnola e francese.

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>