home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Incidenti stradali negli USA: ecco le 10 distrazioni che uccidono

Incidenti stradali negli USA: ecco le 10 distrazioni che uccidono

di Alessandro Javicoli - SINA

Il 3 aprile scorso, una compagnia assicurativa americana (ERIE Insurance) ha pubblicato i dati riguardanti le dieci principali cause di distrazione che provocano incidenti stradali mortali negli Stati Uniti d’America. La distrazione del guidatore è un fenomeno molto preoccupante che causa ogni anno numerosi morti su strada, non solo in America. Secondo i dati ERIE, che prendono il campione statistico dei 65.000 morti registrati nel 2010 e 2011 sulle strade degli Stati Uniti, ben uno su dieci è stato provocato da una distrazione al volante.

distrazione2

Le dieci cause di distrazione più rilevanti, secondo quanto pubblicato nel rapporto, sono state elaborate partendo dai dati della polizia e fra esse troviamo ai primi posti: • guida distratta (62% dei casi inerenti le distrazioni), • uso del telefono (12%), • distrazione per persone, cose o eventi esterni al veicolo (7%) • distrazione per persone interne al veicolo (5%), • uso di apparati tecnologici durante la guida, audio e climatizzazione, mangiare e bere (2% ciascuno) • regolazioni del veicolo (finestrini, specchietti, ecc.), movimentazione oggetti o animali nel veicolo, attività legate al fumo (1% ciascuno). Seguendo questo collegamento, puoi trovare il grafico elaborato da ERIE.   Allo scopo di ridurre gli incidenti stradali ed i morti causati dalla distrazione, ERIE Insurance fornisce poi dei consigli comportamentali agli utenti della strada. Fra questi consigli, che è sempre utile menzionare, ricordiamo: • Non rispondere alle chiamate al cellulare in arrivo mentre si guida; • Quando si deve parlare al telefono o scrivere un messaggio, bisogna prima arrestare il veicolo in sicurezza; • In generale: mai togliere le mani dal volante quando si è alla guida; Anche autostradafacendo.it ha più volte sottolineato quanto sia nefasto distrarsi alla guida, seguendo questo collegamento e quest’altro puoi consultare due  vignette della campagna che ricordano quanto la distrazione sia pericolosa. Questa vignetta e quest’altra spiegano invece quanto l’utilizzo di dispositivi elettronici durante la marcia possa essere una rilevante quanto evitabile fonte di rischio. Se vuoi leggere il rapporto integrale di Eire Insurance (in inglese) segui questo collegamento!

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>