home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Sicurezza in sotterraneo: un premio ai giovani. Scadenza del bando al 29 febbraio 2016

Sicurezza in sotterraneo: un premio ai giovani. Scadenza del bando al 29 febbraio 2016

di Roberto Arditi - SINA

Il Direttivo Internazionale del COSUF (organo dell’International Tunneling Association deputato alla studio della Sicurezza nelle Infrastrutture in Sotterraneo), anche quest’anno bandisce un premio volto ai giovani ricercatori, tecnici o studenti. ITA COSUF intende così sviluppare e promuovere la cultura e la conoscenza nel campo della sicurezza nelle gallerie stradali, ferroviarie e metropolitane. Si intende promuovere il miglioramento, facendo leva sul contributo di una nuova generazione di esperti, cercando nel contempo di catturare il loro interesse verso il tema della sicurezza in sotterraneo.
Comunichiamo la pubblicazione del nuovo bando di gara ITA-COSUF Award per l’anno 2016.
Il premio: Il Direttivo di ITA COSUF ha deliberato l’assegnazione di un premio ad uno studente o professionista o giovane ricercatore che abbia completato un lavoro teorico o pratico nel campo della sicurezza/protezione operativa nelle opere in sotterraneo e che abbia meno di 35 anni. Il Direttivo sceglierà il vincitore il 15 aprile 2016. Oltre al certificato, il vincitore verrà ospitato per la cerimonia di aggiudicazione e riceverà anche un piccolo premio in denaro. Il vincitore avrà inoltre la possibilità di esporre il proprio lavoro durante la sessione plenaria del Seminario ITA-COSUF che si terrà nell’autunno del 2016.

582 cosuf award

La scadenza: Le principali informazioni sono riportate nel comunicato COSUF. Ulteriori dettagli per partecipare al concorso, incluso il regolamento e le modalità per formulare la domanda (da redigersi in lingua inglese) si trovano cliccando qui. La domanda, in lingua inglese, deve essere ricevuta dalla segreteria ITA entro il 29 febbraio 2016.
I vincitori: Tra i giovani ai quali è stato conferito il premio risultano: Ben Nieman nel 2009, Stefan Kratzmeir nel 2010 e Ying Zhen Li nel 2012. I premi loro assegnati coronano gli sforzi e gli studi che ognuno di loro ha effettuato per trovare soluzioni ai problemi inerenti la sicurezza delle opere in sotterraneo.
Nel 2013 il premio è stato consegnato a Enrico Ronchi per il suo contributo nel campo dei modelli d’evacuazione in caso d’incendio nelle gallerie stradali, avendo integrato vari modelli di evacuazione per aumentare l’affidabilità delle previsioni e tenere in conto il comportamento umano, modelli poi convalidati anche da prove pratiche. Nel 2014 è stato premiato Francesco Colella per il suo lavoro sulla modellazione dei sistemi di ventilazione nei tunnel utilizzando un modello multi-scala. Infine nel 2015 ha ricevuto l’ITA COSUF Award lo svedese Karl Fridolf con un saggio sull’evacuazione delle gallerie ferroviarie esposto nella sessione plenaria del Seminario ITA-COSUF di Dubrovnik. Le presentazioni dei vincitori sono disponibili sul sito http://www.ita-cosuf.org.

****

Viste le competenze dei nostri giovani e l’importanza del patrimonio nazionale in sotterraneo, SINA auspica che possa essere un giovane italiano a vincere il premio internazionale.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente sito web: http://www.ita-cosuf.org.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>